fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

La luce oltre il buio: a Solopaca storie di donne che hanno ricostruito la loro vita dopo le violenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una luce oltre il tunnel che è alimentata dalla solidarietà di intere comunità e dai progetti di inclusione e reinserimento sociale portati avanti quotidianamente da associazioni ed Enti. Storie di violenza, privazioni, sfruttamento, ma anche di rinascita. Tutto ciò ha animato questa mattina le iniziative che si sono svolte a Solopaca patrocinate dal Comune e promosse dalla Società Cooperativa San Rocco (Ente attuatore progetto S.A.I. Solopaca) in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Telese TermeANPAL Servizi, Associazione Meritocrazia Italia, Cooperativa EVA Centro Antiviolenza Frida.

Nelle prime ore della mattinata un corteo ha animato le vie del centro di Solopaca e, grazie agli alunni delle Terze Classi dell’I.C. Scuola Media Secondaria di Primo Grado di Solopaca sono state ricordate le tante donne che quest’anno sono rimaste vittime della violenza di genere.

A seguire si è svolto il convegno “Creando Opportunità in un mondo sicuro” presso l’Aula consiliare del Comune di Solopaca. A moderare i lavori è stata la Responsabile del Progetto S.A.I. Solopaca, Sabrina Casillo

Dopo l’introduzione dell’assessora all’Istruzione e alla Cultura di Solopaca, Loredana Di Rubbo, si sono susseguiti gli interventi di Concetta Gallo, Psicologa della Cooperativa Eva Centro Antiviolenza e di Antonella Galardo, referente alle Politiche del Lavoro e Inclusione Sociale – Meritocrazia Italiana. A loro il compito di illustrare programmi di reintegrazione sociale rivolti alle donne vittime della violenza di genere ma anche quello di chiarire quanto ancora ci sia da fare nel nostro Paese per aiutare concretamente le donne.

Gli interventi di Serafina Casillo (Responsabile Centro per l’Impiego di Telese Terme), Erminia Renzi (Referente Sportello Spazio Donna, del CPI di Telese) e di Cinzia De Masi (Referente ANPAL regione Campania) hanno consentito di illustrare i tanti progetti che ad oggi consentono di aiutare le donne a ricostruire la propria esistenza e in generale sostenere le persone in difficoltà.

Quindi, Tonia Tammaro, Operatrice Formazione e Integrazione della Coop. San Rocco, ha presentato il Progetto PUOI (Protezione Unita a Obiettivo Integrazione) del S.A.I. Solopaca, grazie al qualealcune delle beneficiarie del S.A.I. sono state inserite in percorsi di formazione lavoro e integrazione. Si tratta di tre donne tutte con una storia complessa alle spalle, storie che sono entrate nel convegno. Anab viene dalla Somalia è stata prigioniera tre anni in Libia, porta sul suo corpo i segni della violenza, ora tramite il SAI di Solopaca è entrata nel progetto PUOI e lavora in una struttura sul lago di Telese Terme occupandosi di ristorazione. Charity originaria del Ghana lavora in una tabaccheria di Solopaca, pochi giorni fa ha potuto toccare con mano la solidarietà dei solopachesi dopo che, insieme ai suoi due bambini e ad altre compagne del SAI è stata vittima di un incendio che ha interessato la loro abitazione. Cynthia dalla Nigeria, artista delle treccine, lavora in un salone per la cura dei capelli. Con loro nel progetto anche due uomini che lavorano come operai in un’azienda di trasporti.

Storie di violenza, buio ma anche di luce e rinascita grazie all’integrazione e all’inclusione.  

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

redazione 15 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 16 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 3 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

Dall'autore

ntr24admin 5 giorni fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

ntr24admin 3 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 3 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 3 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Primo piano

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 12 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 13 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content