fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Testimonianze, discussioni e anche un corteo: così Solopaca dice no alla violenza sulle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creando Opportunità in un mondo sicuro”. E’ questo il tema del convegno che si terrà domani 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso l’Aula consiliare del Comune di Solopaca. Si tratta di un’iniziativa che gode del patrocinio dell’Ente comunale solopachese, promosso dalla Società Cooperativa San Rocco (Ente attuatore progetto S.A.I. Solopaca) in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Telese Terme, ANPAL Servizi, Associazione Meritocrazia Italia, Cooperativa EVA Centro Antiviolenza Frida. Il Convegno, in programma alle 10.30, sarà inoltre preceduto da una marcia contro la Violenza a cui prenderanno parte le Terze Classi dell’I.C. Scuola Media Secondaria di Primo Grado di Solopaca.

Diversi gli interventi che contribuiranno ad arricchire l’evento e che proporranno una profonda riflessione sul tema della violenza sulle donne. Non mancheranno anche storie e testimonianze dirette di donne vittime di violenza che sono attualmente sostenute da associazioni ed Enti del posto.

I lavori si apriranno con i saluti del Sindaco di Solopaca, Pompilio Forgione e proseguiranno con l’intervento dell’assessora all’Istruzione e alla Cultura, Loredana Di Rubbo. A seguire, interverrà Concetta Gallo, Psicologa della Cooperativa Eva Centro Antiviolenza e quindi Antonella Galardo, referente alle Politiche del Lavoro e Inclusione Sociale – Meritocrazia Italiana.

Sarà quindi presentato a cura di Tonia Tammaro, Operatrice Formazione e Integrazione della Coop. San Rocco, il Progetto PUOI (Protezione Unita a Obiettivo Integrazione) del S.A.I. Solopaca, grazie al qualealcune delle beneficiarie del S.A.I. sono state inserite in percorsi di formazione lavoro e integrazione.

A seguire anche la testimonianza di una ospite del Progetto Accoglienza che è fuggita dalle violenze di cui era vittima nel suo Paese di Origine e, per lungo tempo, anche in Libia, una delle tappe del suo lungo cammino di salvezza verso l’Italia e quindi Solopaca.

Seguiranno gli interventi di Serafina Casillo, Responsabile Centro per l’Impiego di Telese Terme; Emilia Renzi, Referente Sportello Spazio Donna, del CPI di Telese, e Michele Raccuglia Responsabile per la Campania e la Calabria di ANPAL Servizi.

A moderare i lavori sarà la Responsabile del Progetto S.A.I. Solopaca, Sabrina Casillo

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 3 settimane fa

Violenza e giovani, l’opposizione propone piano per l’adolescenza all’amministrazione Mastella

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content