fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese da sperimentazione su contenimento energetico risparmio di circa il 50% per il Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in via di ultimazione la sperimentazione attuata dal Comune di Telese Terme per ridurre i consumi energetici. In seguito a un incontro tra il sindaco e i rappresentanti delle forze dell’ordine ad ottobre scorso, si era stabilito di ridurre i tempi di accensione della pubblica illuminazione e di avviare una fase sperimentale in alcune parti della città, consistente nello spegnimento di un lampione su due.

E i risultati di questa iniziativa sono sicuramente positivi. E’ stato calcolato dagli uffici preposti, infatti, che a fronte di un costo di circa 600 mila euro annui, gravanti sulle casse comunali per consumi energetici, si riuscirà ad ottenere un risparmio di circa il 50% grazie allo spegnimento di parte della pubblica illuminazione (un lampione acceso e uno spento) e posticipando di un’ora l’accensione degli impianti spegnendoli, poi, un’ora prima dell’orario canonico.

Ulteriore risparmio si otterrà grazie alla progressiva sostituzione, già iniziata, delle lampade dei circa 3mila punti luci sul territorio telesino con luci LED. 

“Si pensi che per il solo mese di settembre 2022 abbiamo ricevuto una bolletta di circa 70 mila euro – spiega il sindaco Giovanni Caporaso -. Dunque si rendeva necessario un intervento rapido e capace di portarci un risparmio immediato evitando ricadute spiacevoli sui contribuenti. Se da un lato può esserci qualche piccolo disagio – conclude il primo cittadino – dall’altro siamo certi che la comunità apprezzerà questa operazione considerando poi che non appena il mercato energetico ce lo consentirà tutto ritornerà come prima”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 5 giorni fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 1 settimana fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 1 settimana fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

Dall'autore

ntr24admin 1 settimana fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 1 settimana fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 34 minuti fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

redazione 1 ora fa

Benevento, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 1 ora fa

Guardia Forestale ODV: “Benevento senza ospedale veterinario, ma il soccorso non si ferma”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content