fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Chi non vuole la Stazione ferroviaria del Vino tra Guardia, Castelvenere e Solopaca?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Qualche politico locale brinda al raddoppio ferroviario che interesserà esclusivamente i soliti Comuni di Valle. L’elaborato progettuale, oltre a presentare dannosi aspetti realizzativi per un territorio vitivinicolo di pregio, ignora totalmente l’esigenza di collegare le imprese cooperativistiche ed imprenditoriali, attraverso un moderno e funzionale Hub ferroviario, al mondo dei trasporti sostenibili”. Lo scrive in una nota Domenico Rotondi dell’Associazione Togo Bozzi.

“Sta di fatto che detto indirizzo operativo sarà perseguito, a quanto pare, tra i territori di Torrecuso e Foglianise. Concludendo, vi è da dire che le Comunità collinari del Matese, tra cui Guardia Sanframondi, Castelvenere e San Lorenzo Maggiore, rischiano di subire gli ennesimi progetti regionali in linea con la vecchia politica basata sull’isolamento del tessuto produttivo matesino. 

A completamento del quadro suindicato, Guardia sta subendo lo scempio dei pali eolici a nord, mentre a sud, prossimamente, subirà la devastazione del territorio pianeggiante con un terrapieno alto ed inopportuno su cui sfrecceranno i treni veloci, in barba, persino, alla stazione ferroviaria di tipo commerciale prevista nel progetto di cui non si parla più. Contro tali disastri ambientali la vecchia amministrazione non ha alzato minimamente la voce.

La Comunità guardiese produttiva non si è arresa: attende, infatti, che il nuovo Consiglio Comunale assuma le necessarie iniziative”, conclude Rotondi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content