fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Chi non vuole la Stazione ferroviaria del Vino tra Guardia, Castelvenere e Solopaca?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Qualche politico locale brinda al raddoppio ferroviario che interesserà esclusivamente i soliti Comuni di Valle. L’elaborato progettuale, oltre a presentare dannosi aspetti realizzativi per un territorio vitivinicolo di pregio, ignora totalmente l’esigenza di collegare le imprese cooperativistiche ed imprenditoriali, attraverso un moderno e funzionale Hub ferroviario, al mondo dei trasporti sostenibili”. Lo scrive in una nota Domenico Rotondi dell’Associazione Togo Bozzi.

“Sta di fatto che detto indirizzo operativo sarà perseguito, a quanto pare, tra i territori di Torrecuso e Foglianise. Concludendo, vi è da dire che le Comunità collinari del Matese, tra cui Guardia Sanframondi, Castelvenere e San Lorenzo Maggiore, rischiano di subire gli ennesimi progetti regionali in linea con la vecchia politica basata sull’isolamento del tessuto produttivo matesino. 

A completamento del quadro suindicato, Guardia sta subendo lo scempio dei pali eolici a nord, mentre a sud, prossimamente, subirà la devastazione del territorio pianeggiante con un terrapieno alto ed inopportuno su cui sfrecceranno i treni veloci, in barba, persino, alla stazione ferroviaria di tipo commerciale prevista nel progetto di cui non si parla più. Contro tali disastri ambientali la vecchia amministrazione non ha alzato minimamente la voce.

La Comunità guardiese produttiva non si è arresa: attende, infatti, che il nuovo Consiglio Comunale assuma le necessarie iniziative”, conclude Rotondi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 settimane fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 3 settimane fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

Dall'autore

ntr24admin 1 settimana fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 1 settimana fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 4 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content