fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’Asl Benevento assume i sanitari precari in servizio durante la pandemia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito della ricognizione operata dall’Asl Benevento per la verifica dei requisiti necessari per l’assunzione, senza concorso ordinario, dei lavoratori precari che hanno prestato servizio nel periodo più critico della pandemia, il direttore generale dell’Asl, Gennaro Volpe, annuncia la pubblicazione dell’atto di assunzione a tempo indeterminato di 44 operatori della sanità.

Si tratta nello specifico di: Infermieri, Operatori Socio Sanitari, Farmacisti e Tecnici della Prevenzione.

“Abbiamo adottato – dichiara il direttore generale – nei tempi più brevi, tutti gli adempimenti propedeutici alla stabilizzazione dei lavoratori che hanno consentito alla nostra Azienda di attuare in urgenza tutte le azioni per affrontare ed arginare la pandemia da Covid-19. Oggi siamo felici di formalizzare la delibera di assunzione di 44 operatori sanitari, atto fortemente voluto dalla Regione, nel rispetto della norma nazionale, del nostro Piano del Fabbisogno e dell’equilibrio di bilancio.

A loro, ai nostri eroi – conclude Volpe – va il nostro grazie e gli auguri per una vita lavorativa ricca di soddisfazioni!”.

LA NOTA DELLA FP CGIL – “La notizia l’avevamo preannunciata già lo scorso 10 novembre, a margine dell’iniziativa di divulgazione e presentazione del nuovo contratto collettivo nazionale, la cui stipula è stata fortemente voluta ed incoraggiata in particolare dalla CGIL, e i cui risultati stanno per emergere in tutta la loro concretezza.

In data odierna abbiamo ottenuto con enorme soddisfazione, anche per il fatto di essere i primi in tutta la Regione, la stabilizzazione dei lavoratori precari in servizio presso la ASL di Benevento, infatti  questa mattina il Direttore Generale Gennaro Volpe insieme al dirigente GRU Michele Del Vecchio e al direttore amministrativo Carlo Esposito, ha sottoscritto la delibera per la stabilizzazione dei precari Covid, così materializzando quella agognata stabilità per circa 40 precari dell’azienda Sanitaria Locale.

Parliamo di OSS, infermieri, tecnici della prevenzione e di due farmacisti che, dopo un lungo percorso di rivendicazioni e di confronto tra il sindacato ed il management, ha garantito finalmente la conclusione della procedura per i precari che hanno maturato i requisiti.

La FP CGIL non ha mai smesso di lottare per il superamento della condizione di precarietà di queste lavoratrici e lavoratori, per i quali ora arriva una buona notizia,  e per l’azienda che avrà nuove forze, e per i cittadini che avranno servizi maggiormente potenziati. Adesso però occorre mettersi  di nuovo a lavoro per trovare una soluzione per gli ulteriori precari che, non avendo i requisiti di legge, sono in scadenza.

Come CGIL abbiamo chiesto una proroga dei contratti in scadenza,  per far maturare i requisiti temporali necessari alla stabilizzazione anche di costoro, poiché nessuno deve rimanere indietro”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 1 giorno fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale”

redazione 1 giorno fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

redazione 2 giorni fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

Dall'autore

ntr24admin 1 settimana fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 1 settimana fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 12 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content