FORMAT
Wg flash 24 del 17 novembre 2022
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
PMI DAY, GLI STUDENTI INCONTRANO LE IMPRESE
Oltre 250 studenti provenienti da sei istituti del Sannio che hanno avuto la possibilità di visitare altrettante imprese e proporre così la loro idea di sviluppo. Ieri mattina, gli imprenditori del domani hanno presentato i loro progetti nel corso della 13° giornata nazionale del Pmi Day 2022 promossa da Confindustria presso l’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato. Tema dell’edizione 2022 è stata la bellezza. La bellezza del saper fare italiano – spiegano da Confindustria -, espressione delle capacità, dei valori, della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle imprese.
COMUNITA’ ENERGETICHE: FOCUS ALL’UNISANNIO
Un momento di confronto tra esperti ma anche di divulgazione sulle opportunità e i benefici che le comunità energetiche sono in grado di offrire ai territori, sia in termini di risparmio che di sviluppo di fonti alternative. Questi gli obiettivi del seminario “Le comunità energetiche rurali: strumenti per promuovere una transizione energetica inclusiva”, ospitato nell’Aula Ciardiello dell’Unisannio e organizzato dall’associazione ”Gramigna ODV” in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e la Fondazione di Comunità di Benevento.
BENEVENTO, DASPO A DUE TIFOSI SANNITI
La Divisione Anticrimine della Questura ha eseguito un Daspo, per la durata di
8 anni, disposto dal Questore della provincia di Benevento, a carico di un
giovane del capoluogo. Il ragazzo, nel corso
dell’incontro di calcio Benevento–Bari, ha acceso e lanciato un petardo che è
deflagrato nella zona sottostante, creando un concreto pericolo per
l’incolumità degli spettatori che assistevano alla gara. Un altro Daspo
di 8 anni è stato disposto nei confronti di un tifoso che ha lanciato sul campo
da gioco una torcia, sempre durante il match contro il Bari.
CIBO SINTETICO, MORCONE SI SCHIERA CON LA COLDIRETTI
Morcone aderisce alla petizione promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico, sostenendo tutte le iniziative di sensibilizzazione attinenti ai pericoli possibili e avvalorate anche dal mondo accademico e scientifico. Con una delibera di giunta di ieri, infatti, l’amministrazione Ciarlo ha dato supporto agli agricoltori su una questione entrata nel dibattito nazionale e internazionale.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 11.00, presso la Sala Assemblea di Confindustria Benevento, si terrà una Conferenza Stampa in occasione della sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Confindustria Benevento, ANEV e Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica – Energy Lab. Alle ore 11:30, presso la sala consiliare di Palazzo Mosti, verrà sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune e il Comando provinciale della Guardia di Finanza per il rafforzamento delle attività di prevenzione, controllo e tutela delle misure di finanziamento pubblico ai fini dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).