fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea in campo per la sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Francesco Nardone, Responsabile dei rapporti istituzionali di Futuridea, insieme ad Antonio Iesce addetto stampa di Futuridea, hanno incontrato il senologo sannita Carlo Iannace che ha la fama di coniugare professionalità e umanità per le proprie pazienti. Notevole è la rete assistenziale che si è creata al suo seguito, con tante attiviste e associazioni di volontariato impegnate proprio nella divulgazione, condivisione e sensibilizzazione alla prevenzione. 

“Con oggi – afferma Nardone – Futuridea è in campo per sensibilizzare a far ‘recuperare’ i controlli e gli esami trascurati durante la pandemia, in particolare quelli che riguardano la prevenzione del tumore al seno. Ecco perché abbiamo incontrato il dottor Iannace, professionista umile che ha come faro di vita proprio il tema della prevenzione ed abbiamo convenuto insieme di organizzare diverse iniziative proprio per sensibilizzare la prevenzione oncologica. La prevenzione gioca un ruolo importantissimo, – afferma Nardone – in quanto studi recenti hanno dimostrato in modo inconfutabile che, la probabilità di guarigione del tumore del seno, è proporzionale alla tempestività della diagnosi.

Infine – conclude Nardone – saluto positivamente l’Ottima l’iniziativa del Consiglio Regionale della Campania che ha approvato pochi giorni fa, all’unanimità, la mozione a firma del  Consigliere regionale on. Tommaso Pellegrino che ha previsto l’ampliamento dello screening oncologico gratuito della mammella che si estende alla platea femminile di età compresa tra i 45 e i 74 anni”.

Soddisfatto il dottor Iannace: “Sono felice di questa nuova sinergia con l’associazione Futuridea – afferma Iannace – e ne approfitto per invitare le persone ad aderire ai tanti screening sul territorio regionale che faremo nelle prossime settimane. Futuridea ci aiuterà ancor di più a sensibilizzare le donne verso la prevenzione. Prevenire è importante – conclude Iannace -. Farlo in anticipo e di continuo è fondamentale”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 3 giorni fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 3 giorni fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 5 giorni fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 1 ora fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 1 ora fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 5 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content