fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Janare e antiche tradizioni, ad Halloween Benevento celebra le sue radici magiche

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Mostri, fantasmi e racconti del terrore per celebrare la notte più spaventosa dell’anno, quella di Halloween. Anche Benevento, avvolta da un’atmosfera mistica per i miti e le leggende che accompagnano la sua storia, è pronta per vivere una festività, che tanto piace ai bambini e divenuta, nel tempo, un appuntamento imperdibile.

    Se i locali della movida hanno organizzato eventi con musica per la notte, il giorno, invece, è completamente dedicato ai bambini e alle famiglie con laboratori didattico-culturali per recuperare antiche tradizioni mischiate con miti moderni.

    Al Museo Arcos di Benevento è andato in scena, facendo registrare sold out di adesioni, ‘Halloween al Museo-Riti, mummie e magie’, la due giorni proposta da Sannio Europa, società in house della Provincia che gestisce e promuove la Rete museale, nell’ambito delle iniziative di Musei Kids. Un’esplorazione originale nei riti della civiltà dell’Antico Egitto, un approfondimento dedicato al Tribunale di Osiride e al Libro dei Morti, mummie e zucche, per arrivare fino alle radici dei giorni più magici dell’anno.

    In quella che da tutti è nota come la città delle streghe non poteva mancare anche l’evento dedicato alla loro storia con la terza edizione di “Vienimi ‘nzuonno- dai morti a S. Lucia”, il ciclo di appuntamenti antropologici per scoprire le tradizioni, rivolto a grandi e piccini, presso “Janua- Museo delle Streghe di Benevento”.

    Ieri il primo incontro con “La simpatica festa dei mostri”, un viaggio sonoro, manuale, divertente ed originale tra mostri nostrani e stranieri. Oggi, invece, un’apertura straordinaria, con ”Il banchetto delle caramelle – Tra scope, teschietti e fantasmi”.

    Un programma ricco, dunque, che si articola in una serie di attività che che si concluderanno l’11 dicembre con A colazione con S. Lucia. Aspettando la notte più corte che ci sia”.

    ”Siamo davvero molto soddisfatti per la grande risposta ricevuta dalle famiglie – ha dichiarato Maria Scarinzi, operatrice museale di Janua –. Il nostro obiettivo è quello di tramandare facendo rivivere antiche storie legate alla nostra città e al Sannio”.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 ore fa

    “Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

    redazione 1 giorno fa

    “Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    “La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

    redazione 6 giorni fa

    Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

    Dall'autore

    ntr24admin 3 anni fa

    La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

    ntr24admin 3 anni fa

    Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

    ntr24admin 3 anni fa

    Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

    ntr24admin 3 anni fa

    Wg flash 24 del 29 novembre 2022

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

    redazione 3 ore fa

    “Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

    redazione 5 ore fa

    Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

    redazione 9 ore fa

    Wg flash 24 del 26 luglio 2025

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.