fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’allarme di Iannace: ‘Prezzi troppo bassi per le uve. Si crei un fondo ad hoc’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mi associo anche io al grido di allarme dei produttori di uva. Pochi giorni fa ho incontrato alcuni agricoltori con le lacrime agli occhi. Sono ormai ad un passo dal collasso”. Così il medico sannita Carlo Iannace, candidato nel centrosinistra alle ultime Politiche, in merito alla vendemmia 2022.

“Abbiamo i rincari dei costi di produzione, la guerra in Ucraina, lo stato di calamità sono alcuni dei problemi che stanno avendo impatti traumatici sulle aziende agricole.

Ma  primo fra tutti – continua Iannace – i prezzi dell’uva sono veramente ridicoli. Tutte le varietà, anche quelle pregiate, stanno riscontrando prezzi di mercato bassissimi toccando i 30/35 euro al quintale ma le varietà comuni stanno subendo prezzi stracciati da 16/17 euro al quintale. È un offesa vera e propria a chi per tutto l’anno lavora in una vigna per poi portare a frutto un’uva di livello che a sua volta produce vino di livello. Ormai il quadro della situazione è chiaro, i prezzi impazziti dell’energia, del gas, dei materiali, dei trasporti, della logistica sono sotto gli occhi di tutti. Questo tsunami – afferma Iannace – si è abbattuto a valanga anche sui bilanci degli agricoltori, costretti quindi a produrre a costi non compensati da prezzi di vendita adeguati. 

È il momento dunque di lavorare su un’operazione che deve essere ben più ampia di un aiuto e di un sostegno. Abbiamo il dovere di fermare ogni presunta forma di speculazione sui costi dell’uva – afferma ancora Iannace – . Servono provvedimenti urgenti per il presente e poi per l’immediato futuro ed è per questo che lancio un appello alla Regione Campania affinché crei qualche fondo ad hoc e poi al Governo e all’Europa per trovare delle immediate soluzioni per l’intero comparto. Ridiamo a queste persone – conclude Iannace – un minimo di dignità e di rispetto”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Carlo Iannace, il senologo dei sorrisi ‘patrimonio’ delle aree interne: ‘Alle pazienti provo a dare speranza e a restituire normalità’

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Il primo giugno a Pietrelcina la fiaccolata rosa per i malati oncologici

redazione 5 mesi fa

A Benevento nasce ‘Rosa Samnium’, l’associazione del dottor Iannace per prevenire il tumore al seno

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 3 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 4 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 4 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content