fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Guida Gambero Rosso 2023, premio alla Locanda Radici di Melizzano per la lotta allo spreco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 24 ottobre, a Palazzo Brancaccio, Roma, nell’ambito della presentazione della Guida Ristoranti 2023 di GAMBERO ROSSO, di fronte ad un parterre di giornalisti, operatori del settore e personaggi del mondo enogastronomico, Davide Grossi, Country Director di Krombacher Italia, ha consegnato il prestigioso Premio Krombacher “No Food Waste” alla Locanda Radici di Melizzano, suggestivo borgo di origini medievali in provincia di Benevento,  con la seguente motivazione: “Evitare lo spreco in cucina è ormai un tema imprescindibile. La sostenibilità di un ristorante non è solo una questione etica, è anche una questione economica. Imparare a usare ogni parte di un prodotto può, inoltre, aprire nuove frontiere del gusto.”

Il premio Krombacher “No Food Waste” rientra nell’ambito della stretta collaborazione intrapresa da Krombacher e Gambero Rosso, due realtà operanti per la valorizzazione di una cultura e di un mercato che perseguono gli stessi valori di eccellenza, qualità e sostenibilità.  Ed è proprio la sostenibilità il driver di questo premio, che pone l’attenzione sul valore etico e di business di un nuovo e imprescindibile modello di sviluppo della ristorazione, in cui la filosofia dello Zero Waste sta diventando una realtà sempre più diffusa.

Rispettare il ritmo delle stagioni per esprimere una cucina con le migliori caratteristiche nutrizionali e qualitative, ridurre al minimo gli scarti abbattendo gli stereotipi sulle parti meno nobili di un alimento, la scelta di una filiera a km zero, il perseguimento di un’economia circolare unita alla costante ricerca dell’eccellenza  commenta Davide Grossi di Krombacher –   sono buone pratiche che impattano sulla qualità del risultato, il rispetto delle persone ed il miglioramento delle performance aziendali. La Locanda Radici e la sua anima, lo Chef D’Amico, incarnano l’essenza di tutto ciò. Noi di Krombacher, con il nostro claim Il Gusto della Birra Naturaleda oltre 20 anni siamo costantemente impegnati nel miglioramento di tutte le procedure necessarie a conseguire il più alto livello di sostenibilità in area Prodotto, Produzione, Ambiente, Consumatori, Dipendenti e Società. Possiamo dire che la sostenibilità è nel nostro DNA e siamo stati tra i primi birrifici tedeschi Carbon Neutral.  Oggi, con il Premio Krombacher “No Food Waste”, insieme a Gambero Rosso vogliamo spingere il settore in cui operiamo verso la sostenibilità, come opportunità sia etica che di business.”

Siamo molto orgogliosi di ricevere oggi il premio No Food Waste – dichiara Angelo D’Amico chef della Locanda Radici – un traguardo importante che attesta l’impegno da noi profuso dalla selezione delle materie prime al servizio in tavola, con l’obiettivo di rendere la nostra proposta ogni giorno più sostenibile. Fin dalla nascita di Locanda Radici, infatti, abbiamo creduto che fosse necessario mettere al centro del nostro menu la possibilità di utilizzare ogni parte di un singolo ingrediente, senza sprecare nulla. Questo ci ha dato l’occasione di sperimentare anche nuovi piatti e sapori, utilizzando anche quelle parti che spesso vengono escluse dalle preparazioni e creando un menu ecosostenibile in gradi diversi, evidenziati nel menu, supportati da un modello analitico. Questa scelta, insieme all’attenzione nei confronti di una filiera a km 0 composta da produttori locali, ha come obiettivo quello di rendere i nostri clienti partecipi di un percorso di reale attenzione e consapevolezza nei confronti dell’ambiente, del territorio e delle sue preziose risorse”.

Con il premio No Food Waste continuiamo il nostro impegno a favore dei principi di territorialità e sostenibilità dichiara Luigi Salerno, amministratore delegato di Gambero Rosso. “Lo spreco alimentare ètema imprescindibile al giorno d’oggi sia per una questione etica che per una questione economica. Riconoscere la realtà più virtuosa che riesce ad utilizzare ogni parte degli ingredienti dando vita a piatti dal gusto unico è un segnale importante che vogliamo lanciare a tutto il mondo della ristorazione. Siamo felici, quindi, di poter premiare “Locanda Radici” assieme al nostro partner Krombacher.”

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

redazione 1 mese fa

Il Maestro don Fabio Massimillo a Melizzano con il coro Madonna della Libera

redazione 2 mesi fa

Melizzano, intimorisce i clienti di un bar mostrando pistola. Nei guai vigilante dei cantieri dell’Alta Velocità

redazione 2 mesi fa

Melizzano, sorpreso con arnesi per lo scasso nel bagagliaio dell’auto: denunciato

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content