fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio, tornano dalla Baviera i reperti delle Sezioni Sannitica ed Egizia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono tornati al Museo del Sannio ed al Museo Arcos i 22 reperti delle Sezioni Sannitica ed Egizia esposti a Monaco di Baviera dal mese di aprile per la mostra archeologica “Samnium und die Samniten” del Museo Staatliche Antikensammlungen.

Promossa dal Consolato d’Italia di Monaco, nella persona del Console Generale Enrico de Agostini, con il patrocinio della Provincia di Benevento, e d’intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, la mostra si è avvalsa di cooperazioni di prestigiose istituzioni culturali quali il British Museum di Londra e la Bibliotheque National de France, oltre ad altri importanti Musei italiani.

La Provincia di Benevento ha collaborato volentieri al progetto “Samnium und die Samniten” che ha presentato la straordinaria valenza culturale, politica, civile della società dei Sanniti e le attuali attrattive e le prospettive del territorio delle aree interne campane.

Infatti, per illustrare i contenuti della mostra e le potenzialità del territorio, sempre su iniziativa del Console, una delegazione di giornalisti tedeschi è stata ospite del Sannio. Come dichiarò in quella occasione de Agostini «insieme all’esposizione di reperti archeologici sul Sannio e i sanniti, presenteremo un’immagine stimolante del Sannio come luogo di tradizione, di bellezza, ma anche di modernità e innovazione».

Il ritorno a casa dei reperti, tra i quali vasellame di Caudium e Sannita, la Statua dell’Imperatore romano Domiziano come faraone e la Statua di Horus come falco, è avvenuto con la sorveglianza del responsabile Foresta della Soprintendenza e del personale della Rete museale della Provincia con la responsabile Gomma.

Da sottolineare come il Museo Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera abbia provveduto anche al restauro di due bellissimi vasi di epoca sannitica che sono stati anch’essi restituiti stamani al Museo del Sannio.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 5 mesi fa

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

redazione 6 mesi fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

redazione 6 mesi fa

Al Museo del Sannio il Service del Distretto Lions 108Ya “Eccellenze del territorio nelle professioni e nelle arti”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 10 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.