fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Intesa tra Accademia delle Opere e la scuola di formazione centro Elite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue il lavoro sinergico che, da tempo, l’Accademia delle Opere (Aps) sta mettendo in  atto per aumentare la possibilità di creare maggiori sbocchi lavorativi per tanti giovani. E’ stato stipulato un protocollo di intesa con la scuola di formazione professionale centro Elite, presente sul territorio sannita dal 1986.

Filomena Moriello, Direttrice del centro Elite, e il Presidente dell’Accademia delle Opere (Aps), Francesco Tuzio, hanno gettato le basi per un ulteriore step di crescita lavorativa, soprattutto se teniamo conto dei dati allarmanti, relativi alla desertificazione che interessa il Mezzogiorno. 

Questo protocollo  – dichiara la direttrice del centro Elite, Filomena Moriello – ci consente di allargare i nostri orizzonti professionali. Siamo molto soddisfatti di averlo siglato con l’Accademia delle Opere. Come molti sapranno, il centro è presente sul territorio dal 1986. Abbiamo iniziato il nostro percorso con dei corsi di estetica, ma nel tempo se ne sono aggiunti altri. Non sto ad elencarli tutti, ma il raggio è molto vasto: si va dal campo estetico a quello socio assistenziale –  sanitario. Il nostro auspicio è quello di rafforzare e migliorare le nostre conoscenze. Fino a due anni fa, prima che arrivasse la pandemia – prosegue Filomena Moriello –  c’era una grande richiesta per quanto riguarda la formazione. La collaborazione con l’Accademia delle Opere è un grande aiuto per ampliare sia la formazione che le possibilità lavorative ”. 

“Siamo soddisfatti ed orgogliosi  – afferma il presidente dell’Accademia delle Opere, Francesco Tuzio – per aver stipulato un protocollo con la scuola di formazione professionale centro Elite, conosciutissima e ben radicata sul territorio. Si tratta di un centro di formazione accreditato alla Regione Campania. Come associazione, offriremo un servizio consono a quello che potrà essere lo sbocco sia lavorativo che professionale. I nostri corsi – conclude Tuzio – saranno rivolti, in particolare, a tutto il mondo dell’intrattenimento, quindi allo spettacolo, alla musica e al teatro”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

Alberto Tranfa 1 anno fa

Candlelight e tango: successo al Comunale di Benevento per lo spettacolo “Magia in musica”

redazione 1 anno fa

Presentato l’evento “Magia in musica – Tango e dintorni”: appuntamento il 31 ottobre al Comunale di Benevento

redazione 3 anni fa

Suoni, giochi di luce e atmosfere incantate: al Rione Libertà inaugurato ‘Il giardino di Natale’

Dall'autore

ntr24admin 17 ore fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 17 ore fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 19 ore fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 6 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 9 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

redazione 10 ore fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content