fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sicurezza edifici scolastici, Iannace: “Appello a tutti gli enti per una verifica e manutenzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il chirurgo-senologo Carlo Iannace, candidato nelle scorse elezioni nel Collegio Uninominale al Senato Benevento-Avellino per la coalizione del centrosinistra interviene sulla questione edilizia scolastica: “La notte scorsa è crollata l’aula magna della facoltà di Geologia dell’università di Cagliari. La struttura viene utilizzata dalla facoltà di Lingue e fino a meno di due ore prima era affollata di studenti, mentre al momento del cedimento del soffitto per fortuna non c’era nessuno. Il Signore ha fatto un miracolo, perché poteva essere una strage. E da questo accaduto voglio lanciare un appello a tutti gli enti locali affinché svolgano una verifica e una manutenzione straordinaria e ordinaria agli edifici scolastici che per la maggior parte dei casi hanno oltre 50 anni di vita e di fare interventi di adeguamento strutturale ed antisismico.  Mi chiedo e chiedo agli enti: quante verifiche sono state fatte nell’estate scorsa prima del nuovo anno scolastico. Intanto bene la Regione Campania per la pubblicazione di un avviso che ha come obiettivo principale quello di consentire agli enti locali di dotarsi delle valutazioni della sicurezza necessarie per la consapevole programmazione/progettazione degli interventi di messa in sicurezza strutturale degli edifici scolastici. 

E poi “Scuola Viva in cantiere” che rappresenta uno strumento agile per la programmazione di settore dell’edilizia scolastica, da utilizzarsi per il finanziamento di interventi a valere sulle risorse della programmazione unitaria regionale di fonte regionale/nazionale/comunitaria.

L’obiettivo principale di “Scuola Viva in cantiere” è la messa a norma degli edifici scolastici esistenti sul territorio regionale, mediante l’attuazione di interventi integrati riguardanti le componenti edilizie, strutturali ed impiantistiche, finalizzati all’incremento della performance degli edifici e all’ottenimento della loro agibilità.

La scuola deve essere un luogo di massima sicurezza e per raggiungere tale obiettivo è necessario investire in modo significativo nell’edilizia scolastica”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al via gli interventi di messa in sicurezza sismica del Campanile di Santa Sofia

redazione 3 settimane fa

A Benevento nasce ‘Rosa Samnium’, l’associazione del dottor Iannace per prevenire il tumore al seno

redazione 1 mese fa

Edilizia scolastica, Matera: “Come temevamo, Sannio penalizzato”

redazione 3 mesi fa

Giornata Mondiale contro il cancro, Iannace: “L’unica salvezza è la prevenzione”

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content