fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

‘Che Pizza’, Sant’Angelo a Sasso e Agrario insieme per inclusione sociale e formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una pizza per l’inclusività sociale dei ragazzi con disabilità, ma anche un’opportunità per favorire nuove metodologie di apprendimento fuori dalle aule scolastiche. Questo l’obiettivo del laboratorio ”Che pizza”, nato nell’ambito del ”Disability Friendly”, progetto che ambisce a costruire una rete intorno agli alunni con difficoltà, portato avanti dall’ I.I.S. ‘‘Galilei Vetrone” e dall’I.C. ”Sant’angelo a Sasso”.

Presenti all’evento anche il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola. “‘Un plauso ai docenti che hanno organizzato questa mattinata densa di significato e che ha il merito di porre al centro gli interessi degli studenti – ha commentato Michele Ruscello, dirigente scolastico dell’I.C. Sant’angelo a Sasso”.

L’iniziativa punta a creare un ambiente di apprendimento in cui gli alunni, attraverso la cooperazione e attività pratiche, sperimentino le proprie abilità accrescendo competenze e capacità fondamentali per affrontare le sfide provenienti dal mondo esterno.

Gli studenti hanno dunque preso parte ad un corso teorico-pratico apprendendo la storia della pizza, scoprendo ingredienti e materie prime fino ad arrivare a realizzare un vero impasto. Questa mattina, poi, il forno della pizzeria ”Roseto all’Arco” di Benevento è divenuto il banco di prova dove applicare tutte le nozioni acquisite. E davvero c’è da esclamare: che pizza!

”Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo progetto – ha commentato Maria Grazia Ruscello, referente dell’inclusione del Galilei Vetrone -. Vedere i ragazzi felici e coinvolti rappresenta una conquista importante nella riuscita del percorso scolastico, ideato ad hoc per loro e per le loro esigenze”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 mese fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 2 mesi fa

Sannio ancora protagonista a Milano: Cavoto si conferma tra i primi 100 pizzaioli al mondo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 16 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content