fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Premio Innovation SMAU 2022 all’azienda sannita Matter Economy

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Matter Economy, azienda sannita fondata da Mario Ferraro, architetto e costruttore di seconda generazione, già presidente di Ance Benevento e componente del CdA di Digital Innovation Hub (DIH), è stato riconosciuto  il Premio Innovation  Smau 2022   durante la due giorni a Milano.

Sono SICA e SICA-T i due i progetti premiati realizzati nell’ambito dei servizi di Virtual Reality applicata all’architettura e ai cantieri, che permettono di far immergere il cliente nella realtà virtuale, importando modelli 3D di qualunque tipo (edifici, mobili, componenti industriali, ecc.) nel visore VR. 

SICA (Sistema Immersivo Cantiere Aumentato), per gestire i cantieri da remoto, e il suo spin-off SICA-T, per la formazione degli operai. Matter Economy ha realizzato entrambi con il partner tecnologico Mare Digital, business unit di Mare Group dedicata alla progettazione e allo sviluppo di prodotti digitali integrati con soluzioni di AR, VR e AI. 

Grazie alle tecnologie previste nei progetti Il cliente può interagire con i modelli utilizzando le mani, effettuare misurazioni, muoversi nello spazio o spostare componenti. 

 “Da sempre crediamo nello sviluppo di nuove tecnologie applicate ai vari comparti – spiega Mario Ferraro -.  Con SICA e SICA-T abbiamo anticipato il metaverso, creando il metacantiere in quanto grazie a realtà virtuale e aumentata, si possono ridurre tempi, costi e rischi nell’edilizia. Il riconoscimento ricevuto allo SMAU ci riempie di orgoglio e soddisfazione e ci spinge a proseguire il percorso intrapreso nella direzione dello sviluppo di tecnologie dirette a migliorare le condizioni per imprese ed operai. I progetti SICA e SICA-T nascono dall’esigenza di innovare un settore tradizionale, come quello delle costruzioni, accelerando i processi di trasformazione tecnologica e culturale”.

Tantissime le aziende presenti al meeting di settore svoltosi nella città meneghina, ma seguito in tutto il mondo grazie a conferenze e dibattiti online.  Nella due giorni milanese si è parlato di agrifood, commercio e turismo, sanità, smart communities, ICT e digitale, internazionalizzazione, open innovation e industria 4.0.

Proprio in riferimento a questi ultimi settori c’è stato un importante e partecipato convegno su  “Industria 4.0, nuovi modelli di open innovation” al quale è intervenuto Mario Ferraro.  Dopo i saluti di Pierantonio Macola, Presidente SMAU è stata organizzata la tavola rotonda moderata da Simona Regina, giornalista di Radio Rai, alla presenza di prestigiosi conferenzieri: Sebastiano Caffo, CEO CAFFO Privacy; Lorenzo Drago, Responsabile Assistenza Tecnica Fassi Gru; Mario Ferraro, CEO e Founder Matter Economy; Alessandro Manzo, Partner Advisory KPMG; Rosario Varì, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Calabria.

SICA è un sistema di telepresenza che ha come obiettivo quello di portare la Cross Reality (XR) nei cantieri, con trasferimenti di dati in tempo reale tra dispositivi VR e AR. Il sistema permette un controllo virtuale da remoto del cantiere, direttamente dalla sede operativa dell’impresa. Un aspetto fondamentale è la possibilità di interagire con gli oggetti in scena, utilizzando le mani, virtualizzate e proiettate nello spazio del cantiere, per un’esperienza più immersiva.

Nel cantiere è posizionata una telecamera ultra-panoramica e l’operaio indossa un dispositivo per la Cross-Reality che invia costantemente un flusso streaming alla sede operativa. Qui il Direttore dei lavori (o il committente), dalla sua postazione di realtà virtuale, grazie a un apposito visore, può visualizzare le immagini dal cantiere in tempo reale, come se fosse sul posto, in maniera totalmente immersiva. I potenziali clienti sono costruttori, imprese edili, studi di progettazione.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 54 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content