fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Vienimi ‘nzuonno”, al museo Janua appuntamenti per adulti e bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via la terza edizione di “Vienimi ‘nzuonno- dai morti a S. Lucia”, il ciclo di appuntamenti antropologici per scoprire le tradizioni, rivolto a grandi e piccini, presso “Janua- Museo delle Streghe di Benevento”. Un programma ricco che si articola in una serie di attività che avranno inizio il 30 ottobre per concludersi l’11 dicembre. Il museo “Janua” aprirà le sue porte per svelare nuove storie, presentare nuove idee e coinvolgere il proprio pubblico attraverso visite esperenziali, laboratori, percorsi inclusivi, prodotti tipici, banchetti dolci. Una serie di iniziative che toccheranno anche “Janua Magistra Historiae” così che adulti e bambini potranno conoscere quanto di più “magico” e al contempo reale custodisce la sede di Palazzo Poalo V.

Si parte, quindi, il 30 Ottobre con “La simpatica festa dei mostri”, un viaggio sonoro e manuale, divertente ed originale tra mostri nostrani e stranieri famosi oggi e famosi ieri. Un laboratorio per bambini a numero programmato (Costo € 5,00). Previsti 2 ingressi alle ore 16.00 e alle 18.00 con prenotazione obbligatoria.

Il 31 Ottobre, apertura straordinaria di JANUA – Museo Streghe Benevento che offrirà una visita guidata ogni ora (10.00 / 11.00 / 12.00 – 16.00 / 17.00 / 18.00).

La prenotazione è consigliata. Dalle 16 alle 19 sarà aperto “Il banchetto delle caramelle – Tra scope, teschietti e fantasmi”.

Il 4 Novembre, appuntamentocon “Messaggio da uno zucchino che voleva diventare zucca”, un viaggio inclusivo tra zucche favole e orti magici. Un laboratorio per bambini a numero programmato (costo € 5,00).

Previsti sempre 2 ingressi, sia alle ore 16.00 che alle 18.00. La prenotazione è obbligatoria.

“Il ramo magico. Giornata Mondiale dell’albero” è la visita guidata esperienziale di Janua per adulti e bambini, con appuntamento al 21 novembre, numero programmato (Costo € 5,00). Due gli ingressi (ore 16.00, 18.00) con prenotazione obbligatoria.

Il 25 Novembre Janua celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne con “Essere Dea”, una visita guidata esperienziale sia per adulti che per bambini a numero programmato (costo € 5,00). La prenotazione è obbligatoria per i 2 ingressi alle ore 16 e alle 18.

Ultimo appuntamento l’11 Dicembre con “A colazione con S. Lucia. Aspettando la notte più corte che ci sia”. Ancora una visita guidata esperienziale per adulti e bambini a numero programmato (costo € 8,00). Resta obbligatoria la prenotazione per i 2 ingressi previsti alle 10 e alle 12 e i partecipanti potranno degustare prodotti tipici.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 2 mesi fa

Benevento, allo Strega Foyer si brinda con le janare: cocktail, mito e mistero per un week end di pura magia

redazione 2 mesi fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 43 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 54 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content