fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Civitella Licinio, dopo due anni di assenza torna la “Sagra della Castagna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nello splendido centro storico della frazione di Cusano Mutri, un intero fine settimana dedicato alla scoperta e alla degustazione della regina dell’autunno: la castagna.

La 36esima edizione della Sagra offre ai visitatori la possibilità di degustare svariate pietanze a base di castagna, tutte preparate secondo metodi e ricette che a Civitella Licinio hanno radici secolari: dalle classiche caldarroste, passando per i dolci, fino ai tradizionali “panzarotti di castagne” e alle caratteristiche “castagne del prete”, una scelta tanto ampia da soddisfare anche il più esigente dei palati.

Nei boschi di Civitella Licinio la tipologia di castagna prevalente è la “jonna”, un tipo di castagna di grandi dimensioni, a portamento libero, innestata su polloni scelti direttamente in campo, a gemma o a spacco. La castagna ha dimensioni notevoli (40-50 frutti per Kg), con buccia di colore marrone chiaro con striature poco evidenti, da cui il nome (Jonna = Bionda o Giallanella = di colore giallo).

La “Sagra della Castagna” di Civitella Licinio è anche cultura, storia, spettacoli e divertimento.

La mattina del 23 ottobre, alle ore 9:30, sarà possibile prender parte alla “Passeggiata Ecologica”, alla scoperta di paesaggi dal valore naturalistico unico.

Nella giornata di sabato, invece, si terrà un convegno dal tema “Per la difesa della biodiversità e la valorizzazione delle tipicità” che vedrà protagonisti “La condotta Slow Food Valle Telesina” e la “Comunità dei produttori della castagna Jonna”.

Appuntamento a Civitella Licinio a partire da venerdì 21 ottobre per la “Sagra della Castagna”. Una manifestazione che ormai rappresenta un punto di riferimento nel panorama degli eventi eno – gastronomici sanniti e campani.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 1 settimana fa

Attesa per la 45ª edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri: appuntamento dal 19 settembre

redazione 3 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 2 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 3 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content