fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ceniccola: “La Sannitica chiusa al traffico e Guardia Sanframondi isolata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo 15 giorni di traffico a senso alternato  con gravi disagi durante tutto il periodo della vendemmia, la Statale Sannitica che collega Napoli con Campobasso (pensata e realizzata dai Borboni per collegare Napoli con l’Adriatico) è stata completamente chiusa al traffico nel territorio di Castelvenere a causa della frana verificatasi nei pressi del bosco Rascolagatti con gravi conseguenze per l’economia di tutta la zona (basti pensare che a Guardia Sanframondi vi è la più grande cantina sociale di tutto il Centro-Sud d’Italia e decine di piccole cantine private)”. Lo scrive in una nota Fiorenza Ceniccola, Consigliere Comunale di Guardia Sanframondi.

“Se a questo blocco stradale sulla Sannitica – spiega – aggiungiamo le disastrose condizioni che caratterizzano la Strada Provinciale n.76 “Mutria” che collega Guardia Sanframondi con Cerreto Sannita possiamo senza alcun dubbio dire che l’intera zona del Titerno è stata isolata. Pertanto, da rappresentante del civico consesso guardiese non posso non rivolgere qualche domanda ai nostri governanti a tutela dei legittimi interessi di tanti cittadini che vivono in questa zona della provincia sannita.

Che fine ha fatto – scrive – il Protocollo d’Intesa firmato in data 24 novembre 2020 con i Sindaci di Guardia Sanframondi e di Cerreto Sannita (pubblicizzato con squilli di tromba sulla stampa locale) per la redazione di un progetto per il  riammagliamento, miglioramento, riqualificazione e messa in sicurezza della Strada Provinciale n.76 “Mutria” che collega Guardia Sanframondi con Cerreto Sannita  e, in particolare, con l’ex ospedale “Maria delle Grazie” che dal  gennaio 2021 è diventato centro vaccinale  per il Covid-19?

Il movimento franoso – aggiunge – che ha determinato la succitata frana sulla strada Sannitica a Castelvenere è stato causato dal cambio climatico e dalle piogge delle ultime settimane?

L’intervento di sistemazione idraulico-forestale sulla Sannitica in zona Rascolagatti (realizzato in piena campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento) non ha avuto alcuna incidenza sul determinarsi del succitato movimento franoso?” conclude Ceniccola.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Alberto Tranfa 45 minuti fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content