fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Concorso “La Scuola Adotta un Monumento”, successo per i ragazzi del Telesi@

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 1992 “La scuola adotta un monumento”, iniziativa della Fondazione Napoli Novantanove in collaborazione con il MIUR, il MIBAT, il CNR e la Regione Campania, si occupa di sensibilizzare i giovani al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e, più in generale, dell’ambiente. È infatti compito di noi studenti e della nuova generazione riconoscere l’importanza della valorizzazione dei beni culturali al fine di mantenerne viva la memoria.

Noi studenti abbiamo scelto di adottare le ‘Antiche Terme Jacobelli’ che rappresentano un dono di grande bellezza della valle Telesina che offre ristoro e tranquillità; effettuando un ‘ritorno al passato’ per vivere il giorno dell’inaugurazione del parco, abbiamo avuto la possibilità di vestire i panni dei nostri antenati: è stato un evento memorabile, ricco di emozioni e speranza per il futuro che ci attende.

Le ‘Terme Jacobelli’ per noi studenti sono sempre state un luogo sicuro, in cui ritrovare pace e serenità durante questi ultimi anni molto difficili; nel periodo della pandemia di COVID19, hanno rappresentato un “tornare a respirare liberamente” e a condividere del tempo all’aperto con i nostri coetanei.

Nelle Terme, inoltre, abbiamo spesso effettuato lezioni sul campo e, proprio grazie all’iniziativa di “Adotta un Monumento”, trascorso molto tempo all’insegna della cultura per produrre un video interessante ed originale.

Il nostro impegno ed il nostro lavoro sono stati di certo ripagati: la vittoria della Medaglia d’Oro al Concorso Nazionale ci rende molto orgogliosi del lavoro per cui abbiamo speso idee ed energie; questo è da considerarsi un onore ed un grande privilegio.

Siamo estremamente contenti di aver vissuto a pieno questa nuova esperienza, più originale del solito, che ci ha permesso di condividere momenti, sensazioni, sorrisi che rimarranno indubbiamente indelebili nel cuore di ognuno di noi.

Ringraziamo la nostra Dirigente Scolastica, Prof.ssa Angela Maria Pelosi che ci ha sostenuti nella realizzazione di questo progetto maturato nell’ambito del PCTO, ringraziamo altresì la nostra Tutor, Prof.ssa Matilde Gubitosi, nonché il laboratorio di video produzione dell’ IIS Telesi@ che ha contribuito all’elaborazione del cortometraggio.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 1 giorno fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content