fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa, l’opposizione attacca: ‘La partecipazione è solo uno slogan elettorale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è tenuto ieri pomeriggio il Consiglio comunale ad Apollosa svelando il vero volto dell’amministrazione Parente. Tra i punti all’ordine del giorno anche la proposta di abrogare le norme del Regolamento edilizio vigente che prevedevano la Commissione Edilizia, e quindi sopprimere un organismo che attraverso il supporto di tecnici professionisti, senza oneri economici, coadiuvava nell’istruttoria il RUP.

La maggioranza – scrive nella nota il gruppo di opposizione ‘Alternativa per Apollosa – ha altresì proposto la modifica del Regolamento per l’erogazione di contributi sociali, eliminando la Commissione consiliare affari sociali, composta da consiglieri di maggioranza e minoranza, e demandando qualsiasi istruttoria agli uffici, lasciando però in capo alla sola giunta la facoltà di individuare criteri e soggetti in difficoltà.

È evidente che proporre di modificare due regolamenti senza passare per la Commissione  consiliare costituisce una grave lesione al diritto di partecipazione della minoranza al processo decisionale: la commissione consiliare statuto e regolamento istituita per la prima volta nel 2012, rinnovata nel 2017, ha portato alla stesura dello Statuto e di quasi tutti i regolamenti vigenti, con una collaborazione proficua tra maggioranza ed opposizione.

Incomprensibilmente, si procede a modifiche così rilevanti nei regolamenti vigenti, paventando un’urgenza, abrogando norme, sopprimendo commissioni edilizie e consiliari, riducendo la discussione in consiglio ad una conta, laddove la minoranza che non ha i numeri non può incidere, se non sollevando una questione di sospensiva. Chiedevamo infatti solo di rinviare  la trattazione che riguardava le modifiche dei due regolamenti al dopo la nomina della commissione statuti e regolamenti, che avrebbe fatto sintesi, creando i presupposti affinché due decisioni così importanti fossero approvate all’unanimità in consiglio comunale. La maggioranza ha deciso di andare avanti, in dispregio di qualsiasi spirito di collaborazione, con la presunzione di saper fare da soli e meglio, iniziando a tratteggiare quella che si chiama ‘dittatura della maggioranza’.

Il risultato delle delibere approvate ieri, con il voto contrario della minoranza, è demandare agli uffici qualsiasi decisione,  svilendo il ruolo della politica, che non vuole responsabilità, che preferisce  imputare ad altri errori, pur di mantenersi al di sopra. Ed invece una politica forte, con una visione è quello che ci vuole adesso, laddove ci sono decisioni difficili da prendere e non si può delegare ad altri, quello che i cittadini vi hanno affidato: la cosa pubblica. Saprete davvero averne cura?”, conclude la minoranza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 2 giorni fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 2 giorni fa

‘Fondi regionali per le strade comunali, San Giorgio del Sannio esclusa’: dura accusa della Petrillo all’amministrazione Ricci

redazione 3 giorni fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 4 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 5 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content