fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Reti idriche e finanziamenti, dal Comitato Abc appello a Provincia e consiglieri Eic

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il presidente della Provincia Nino Lombardi in “zona Cesarini” cerca di coordinare i 78 comuni della Provincia di Benevento per aderire al finanziamento del Ministero per il risanamento delle reti idriche colabrodo, denominato “Acqua Bene Comune”. Anche se è un intervento tardivo, già proposto dalle province di Avellino e Salerno, ne prendiamo atto, nella speranza che produca i frutti sperati: meglio tardi che mai”. Lo scrive in una nota il Comitato Sannita Abc.

“Il Comitato Sannita Abc, nel mese di settembre, aveva informato numerosi sindaci della provincia sannita di questa opportunità, constatando che molti di essi non avevano avuto alcun supporto né dalla Provincia, né dalla Regione, né dall’Ente Idrico Campano.

Ricordiamo che Gesesa – continua la nota – “non può accedere ai fondi (come ricordato anche da Lombardi) perché il bando è riservato esclusivamente agli Enti locali”.

Il Governo Draghi, resosi conto che la stragrande maggioranza dei Comuni del Sud Italia non avrebbe avuto accesso ai bandi del PNRR riservati agli ambiti con il gestore unico, ha cercato di porre rimedio con queste risorse aggiuntive. Purtroppo siamo stati profetici nell’anticipare l’assurdità di questa soluzione che penalizza i territori più bisognosi d’interventi, che registrano punte di dispersione sino al 70% dell’acqua messa in rete.

Al Sannio probabilmente non arriverà nulla dei fondi del PNRR, perché Gesesa non poteva essere il gestore unico, non avendone i requisiti. La soluzione più logica e percorribile era quella di costituire un’azienda speciale consortile (sul modello di Napoli Abc) che avrebbe avuto l’affidamento in tempi rapidi e senza gara d’appalto.

Tale proposta, avanzata dal Comitato Sannita al Sindaco di Benevento sin dal 2018 nell’incontro all’Università di Benevento con il prof Alberto Lucarelli, è stata respinta in maniera secca, preferendo seguire altre strade che, come il cammino di un mulo testardo, vanno diritte verso il precipizio delle multinazionali.

Rivolgiamo due appelli: il primo al presidente della Provincia Nino Lombardi invitandolo a riprendere la via del dialogo con i comitati, le associazioni e tutte le forze politiche per farsi portavoce della gestione pubblica dell’acqua prevista dal referendum del 2011. Il secondo appello è rivolto ai trenta consiglieri sanniti dell’Eic ai quali chiediamo di informarsi sulle soluzioni che tutelano i cittadini e non indossare l’abito da “Yes man” per votare contro l’affidamento ai privati del 49% della nostra acqua e mandare via per sempre Acea dai nostri territori.

Le multinazionali hanno gestito l’acqua nell’esclusivo interesse del profitto d’impresa e non hanno fatto alcun investimento nelle reti idriche, assicurandosi, però, sempre i profitti derivati dalle nostre bollette. Il Comitato si farà promotore di nuove iniziative perché l’acqua è l’ultima risorsa che resta alle zone interne e deve “restare fuori dalle logiche di mercato”, conclude il Comitato Abc.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 settimana fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 1 settimana fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 15 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content