fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’oboista sannita Ruggiero trionfa al concorso nazionale “Giovani Musici 2022”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’oboista Salvatore Ruggiero continua a riscuotere successi e ad aggiudicarsi riconoscimenti di rilievo: l’ultimo in ordine di tempo è il Premio “Giovani Musici 2022” per la categoria Under 18.

Nella competizione nazionale, organizzata e promossa da Fabrica Harmonica di Roma dal 1 al 3 ottobre scorsi e conclusasi con la cerimonia di premiazione presso il prestigioso Teatro Ghione di Roma, il musicista  – appena tredicenne  – si è distinto particolarmente davanti ad una nutrita giuria di esperti, collocandosi primo tra i partecipanti e conseguendo una borsa di studio.

Tra i premi ottenuti anche la partecipazione da solista ad un recital a Parigi inserito nella prossima programmazione concertistica 2023, un concerto da solista accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Internazionale di Roma e un concerto da solista accompagnato dall’Orchestra d’Archi OIR.

Il concorso rappresenta uno dei più importanti luoghi di confronti e di scambio tra le promesse del panorama musicale italiano: la manifestazione, infatti, è orientata sin dalle sue origini risalenti al 2003 a motivare i giovani talenti musicali e, in particolare, gli studenti delle scuole ad indirizzo musicale, ponendosi tra gli obiettivi quello di fare esprimere la potenzialità creativa dei giovani musicisti dando loro la possibilità di solcare palcoscenici prestigiosi della musica.

Ruggiero attualmente frequenta il primo anno del Liceo Musicale dell’IIS “Lombardi” di Airola, è già reduce da numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali e ha all’attivo una fervida attività concertistica.

Il suo percorso musicale è iniziato in tenerissima età presso l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio di Airola dove ancora studia sotto la guida del M° Salvatore Fucci, dopo aver sperimentato il pianoforte, la batteria e il canto. Completa e perfeziona i suoi studi presso l’Accademia Santa Cecilia di Roma dove segue il corso annuale di perfezionamento musicale tenuto dal M°Francesco Di Rosa. E’, inoltre, oboista della Juniorchestra Young Santa Cecilia.

Intanto, c’è grande attesa per il Concerto dal titolo “Il Trionfo del Barocco” che Salvatore Ruggiero terrà giovedì 6 ottobre prossimo presso la Chiesa San Sebastiano a Moiano. L’evento programmato per le ore 21 vedrà Ruggiero protagonista nella reinterpretazione di alcuni tra i brani iconici del Barocco musicale come Suite in fa maggiore di  Corelli, Concerto in re minore di Albinoni e Concerto in la minore di  Vivaldi. Ad accompagnarlo al pianoforte sarà il M° Domenico Iadevaia.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content