fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via il Social Film Festival Artelesia: giovedì arrivano Lodo Guenzi e Violante Placido

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si e’ alzato il sipario sulla quattordicesima edizione del Social Film Festival Artelesia. Primi appuntamenti che hanno subito fatto salire la curiosità e che rappresentano il gusto antipasto di una serie di portate di pari valore. Proiezioni, masterclass e prime assolute nella prima giornata. 

L’avvio con la proiezione dei fil in concorso al Teatro Vittoria Emmanuele, poi spazio alla sceneggiatura e all’insegnamento per gli studenti al Demm a cura di Alessandro Riccardi, regista, sceneggiatore e produttore. Due appuntamenti utili per entrare all’interno della pellicola e imparare alcuni segreti del mestiere. Il pomeriggio e’ andato avanti con la proiezione in anteprima del film ‘It’s not over’, di Alessandro Riccardi con Gianni Capaldi, Weronica Rosati e Christopher Lambert, coproduzione italiana e inglese di Vargo-Streamdigital-Sound Art 23. Il film, distribuito da Cecchi Gori Enterteinment uscirà sulle piattaforme italiane il 3 novembre. A seguire l’incontro dibattito col regista. Infine presentazione e proiezione de ‘Il filo invisibile’ di Marco Simon Puccioni con Filippo Time, Francesco Scianna, Francesco Gheghi e Matteo Oscar Giuggioli. Pellicola prodotta da HT-FILM e distribuita da Netflix. 

Domani, giovedì 19, programma ricco che parte dalle ore 10 alle 16 con la proiezione dei film in concorso al Vittorio Emmanuele, mentre al ‘San Marco’, a partire dalle 9.30, giornata dedicata alle scuole e agli studenti con la proiezione del film ‘Luca’ di Enrico Casarosa, prodotto dalla Pixar Animation Studios in coproduzione con Walt Disney Pictures e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. Alla fine, incontro con l’attore e doppiatore Saverio Raimondo e a seguire intervento a cura del Csv Irpinia Sannio. 

Tanta attesa alle 14 presso la Casa Circondariale per la premiazione e proiezione del film vincitore del concorso della Quarta Edizione di Altri Sguardi – Cinema e Solidarietà promossa dall’associazione Metide a Rebibbia con la partecipazione di Ilaria Spada. Premio che e’ andato a Riccardo Milani con ‘Corro da te’. 

A seguire presentazione del progetto “Reti di inclusione” promosso dal CSV Irpinia Sannio. Alle 16, presso Caffe’ dell’Orto – Fattoria sociale “Orto di Casa Betania” di Benevento Incontro dibattito Agricoltura sociale urbana come strumento di promozione della coesione sociale”, a cura di CSV Irpinia – Sannio in collaborazione con la CIA – Agricoltori italiani, mentre alle 16.30 al Teatro Vittorio Emmanuele Masterclass “Parliamo di cinema” a cura dell’attore sannita Emilio Fallarino.

Alle 18.30 omaggio a Monica Vitti con la presentazione del libro “Monica. Vita di una donna irripetibile”, alla presenza dell’autrice Laura Delli Colli.

Chiusura di seconda serata in bellezza con la proiezione, alle 20, del cortometraggio ‘Mentre non c’eri’ di Maurizio Rigatti con Lodo Guenzi – Eleonora Giovanardi – Elena Cotta. Prodotto da Medica Group in collaborazione con la Mercatorum Universitas e Laser Film e distribuito da Rai Cinema Channel. A seguire incontro dibattito con il regista Maurizio Rigatti e l’attore Lodo Guenzi. Infine, alle ore 21, intervista spettacolo con l’attrice e cantante Violante Placido

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content