fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Mille e una nota, si conclude la Master Class con il Maestro Fossi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Musica che fa rima con passione. Si è concluso nella giornata di ieri l’annuale, consueto appuntamento con la Master class del “Mille e una nota“, scuola musicale airolana guidata dal Direttore artistico Anna Izzo.

La pluridecennale associazione caudina ha, anche quest’anno, avuto il pregio di poter accogliere tra le mura amiche il Maestro Matteo Fossi, Direttore dell’Istituto superiore di Studi musicali “Rinaldo Franci” di Siena.
Attivo come concertista fin da giovanissimo, Fossi, nonostante l’età tutt’altro che vetusta (classe 1978), è ormai considerato uno dei principali cameristi italiani. Nel 1995 ha fondato il Quartetto Klimt, uno dei gruppi cameristici italiani più attivi in Italia e all’estero.

Grande soddisfazione quella espressa da Anna Izzo che ha sottolineato “l’immenso valore formativo” per i giovani allievi che hanno preso parte al momento – Rossella Massaro, Benedetta Geppina Simeone, Tonia Vele, Fausto Vaccariello, Libera Nuzzo, Sofia Gerardo, Daniele Magliulo, Armando Vitale e Flavia Del Monaco – e ringraziato l’illustre ospite per l’attenzione “che da sempre presta al Mille e una nota”.

“Per me è ormai una meravigliosa consuetudine venire ad Airola ogni fine Agosto – ha rimarcato Fossi – per trascorrere qualche giorno assieme ad Anna Izzo e ai suoi fantastici ragazzi. Tutti giovani motivati ed entusiasti, che stanno portando avanti un percorso umano e musicale appassionante, e con cui si è creato in questi anni un rapporto di amicizia e stima reciproca. Lo dico da sempre, Airola – la conclusione del Maestro – è un piccolo grande faro nella cultura del nostro Paese, e rappresenta un esempio da seguire per tutti. Evviva Mille è una Nota!”

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 1 giorno fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 5 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 6 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 7 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 7 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content