fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Perifano: ‘Su Pics e sistemazione spazi urbani importanti non c’è confronto pubblico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sta sollevando molte riserve l’intervento di sistemazione dell’area dell’Arco Traiano finanziato coi fondi PICS. Il progetto, varato negli anni scorsi dall’Amministrazione Mastella, non è mai stato sottoposto all’esame del Consiglio Comunale, di certo non nel corso di questa consiliatura. Nella competente commissione consiliare sono stati forniti solo aggiornamenti sullo stato della procedura, con la precisazione che i tempi ristretti per eseguire le opere e scongiurare quindi la perdita del finanziamento, non consentivano alcuna variazione del progetto, fatte salve eventuali osservazioni della Soprintendenza”. Lo scrive sui social Luigi Diego Perifano, consigliere comunale di opposizione a Palazzo Mosti ed ex candidato sindaco.

“Ora il problema di fondo è esattamente questo: si mette mano alla sistemazione di spazi urbani di indiscusso valore storico, architettonico e monumentale ( non solo l’Arco Traiano, ma anche Piazza Piano di Corte, Piazza Santa Maria, l’ex mercato di Piazza Commestibili, Piazza Duomo, l’area del terminal in Viale dei Rettori ) senza che sulle soluzioni adottate vi sia stato un approfondito confronto pubblico, un preventivo dibattito nelle sedi istituzionali, una idonea forma di coinvolgimento della cittadinanza. E così segni distintivi dell’identità comunitaria, tracce preziose del passato dell’urbs, possono essere significativamente modificati indipendentemente dal consenso dei beneventani, quasi come se quei segni e quelle tracce fossero altro, qualcosa di distante ed estraneo, dal loro vissuto.

Trovo tutto ciò profondamente sbagliato, giacché restituisce la misura di una gestione amministrativa incapace di accompagnare un processo di crescita collettiva, sia culturale che sociale, della comunità, sollecitandone la partecipazione, gli stimoli critici, le visioni condivise.

In una concezione dei pubblici poteri distorta dall’abuso di delega, non ci sono più i cittadini, portatori di istanze e legittimati al controllo dei procedimenti decisionali, ma solo la “gente”, ridotta a massa di manovra per scopi politico-elettorali e narcotizzata a dovere con le feste di piazza”, conclude Perifano.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content