fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal caschetto biondo alla maturità: Nino D’Angelo ripercorre 40 anni di emozioni a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nino D’Angelo grande protagonista del sabato di Benevento Città Spettacolo, la storica manifestazione cittadina diretta da Renato Giordano. Una serata di emozioni e un tuffo nel passato per gli appassionati arrivati in piazza Risorgimento per godersi lo show del noto cantautore partenopeo.

Per l’ex caschetto biondo di San Pietro a Patierno, il 2022 è stato un anno speciale, con l’uscita di un album d’inediti, un tour live e nuovo libro: un unico grande progetto artistico unito dallo stesso titolo ‘Il Poeta che non sa parlare’. Un ritorno importante tra attualità, sociale e amore.

Un poeta che non sa parlare, ma che arriva al cuore anche quando si esprime male. Così gli profetizzò a scuola la maestra e ancora oggi l’ex scugnizzo fa sognare e cantare il suo popolo rispolverando i grandi successi degli Anni Ottanta che, grazie anche alla cinematografia dei ‘musicarelli’, lo hanno reso un fenomeno sociologico, un’icona di Napoli e uno spaccato importante della cultura popolare.

Sul palco di piazza Risorgimento Nino D’Angelo riceve anche il ‘Premio Ugo Gregoretti’, realizzato dal grande amico sannita Mimmo Paladino, omaggia il dio della pelota Diego Armando Maradona e si conferma ancora una volta il cantante delle passioni viscerali, ma anche l’artista maturo che con la sua musica sperimenta sonorità etno e affronta temi importanti. Un musicista che ha saputo ripartire, portando a Sanremo la sua storia con ‘Senza giacca e cravatta’, un interprete che continua a provare nuove esperienze, senza dimenticare però le radici. Tutto infatti è partito 40 anni fa da ‘Nu jeans e na maglietta’, quella canzone che lo ha consacrato come ‘mito popolare’, simbolo di una certa Napoli, quella che non ha voce.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 3 giorni fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 3 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

Dall'autore

redazione 9 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 12 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 9 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 13 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 16 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content