fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Torrecuso, ecco il programma della 47esima edizione di ‘Vinestate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da giovedì 1 a domenica 4 settembre a Torrecuso, torna ‘VinEstate’, la rassegna dedicata ai vini del Taburno che quest’anno taglia la 47esima edizione organizzata dal Comitato Vinestate con il Comune di Torrecuso, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, del Gal Taburno, dell’Ente Parco Taburno-Camposauro e in sinergia con la Nuova Pro Loco ‘Torricolus’, il Forum dei Giovani, l’associazione Auser, la Cia, la Coldiretti, Sai Torrecuso Rete ‘Sale della Terra’, la Protezione Civile di Torrecuso, la Confraternita Misericordia di Torrecuso, la Parrocchia ‘Sant’Erasmo’, l’associazione ‘Gramigna ODV’, l’Associazione dei Contadini, Astaexat di Torrecuso e la Fondazione Italiana Sommelier.

Quest’anno a ‘VinEstate’, prossima ormai al mezzo secolo di vita, il programma è particolarmente ricco ed interessante:Giovedì 1 settembre alle ore 18:00 presso Palazzo Caracciolo/Cito, piazza A.Mellusi e via Caracciolo apertura della manifestazione. Alle ore 19:00 presso Palazzo Caracciolo convegno a cura della Coldiretti “Le sfide del vigneto sannita: wine marketing, green economy ed innovazione’. Alle ore 20.00 in piazza Piano di Corte, Piazza A.Mellusi e via Caracciolo ‘La pittura con il vino’ di Elisabetta Rogai’. La Rogai ha inventato nel 2010 una ‘tecnica unica’ denominata “EnoArte”: dipingere con il Vino al posto dei colori, “rubando” l’essenza colorata del Vino stesso alla Natura per fissarla sulla tela, immortalando immagini che attraverso il tempo acquistano vita propria grazie all’invecchiamento.

A seguire, dalle ore 21.00, in piazza Piano di Corte Show Cooking a cura degli Agrichef di Campagna Amica e Stella del Taburno. Mentre nelle sale Palazzo caracciolo/Cito degustazioni guidate a cura FIS ‘Gli spumanti della nuova generazione’ con la docente Barbara Palombo. 

Venerdì 2 settembre alle ore 18:00 apertura della manifestazione e alle ore 19.00 presso Palazzo Caracciolo-Cito dibattito ‘Verso nuovi Orizzonti – inclusione e lavoro’ a cura del Progetto SAI Torrecuso della Rete ‘Sale della Terra’ . Alle ore 20.00 in piazza Piano di Corte, Piazza A.Mellusi e via Caracciolo ‘La pittura con il vino’ di Elisabetta Rogai’. Alle ore 21:00 in piazza Piano di Corte Show Cooking a cura di ‘Alimenta Bistrot’ e presso le sale Palazzo Caracciolo-Cito degustazioni guidate a cura della FIS ‘Torrecuso: l’unicità dell’Aglianico’. 

Sabato 3 settembre alle ore 18:00 presso Palazzo Caracciolo/Cito, piazza A.Mellusi e via Caracciolo apertura della manifestazione. Poi dalle ore 18:00 alle ore 19:30 seminario per bambini ‘Come nasce il Vino: momento ludico, creativo e sensoriale’ con La presidente Regionale della Fondazione Italiana Sommelier e la docente Sara Tosti (docente FIS, Attrice e Sommelier alla Prova del Cuoco del programma di RAI 1). L’originale momento didattico per bambini, da 5 a 10 anni, attraverso giochi con sentori olfattivi e laboratori manuali stimolerà i piccoli a conoscere i metodi antichi di produzione del vino. Alle ore 19:00 presso Palazzo Caracciolo convegno a cura della Cia “Futuro sul Disciplinare Aglianico del Taburno DOCG verso le modifiche. Quali opportunità’. Alle ore 20.00 in piazza Piano di Corte, Piazza A.Mellusi e via Caracciolo ‘La pittura con il vino’ di Elisabetta Rogai’. Alle ore 21.00 in piazza Piano di Corte Show Cooking a cura di ‘Carnale Braceria’ di Vittorio Maddaloni; presso le sale Palazzo Caracciolo-Cito degustazioni guidate a cura della FIS “L’altra faccia dell’Aglianico: le grandi riserve del Taburno’ con il docente prof. Paolo Lauciani noto al pubblico per le sue numerose collaborazioni televisive RAI e  TG5 Gusto. 

Domenica 4 settembre, ultimo giorno di ‘Vinestate 2022’ alle ore 10.00 presso Palazzo Caracciolo-Cito convegno a cura dell’Amministrazione Comunale “Le sfide del Sannio: programmazione e sinergie tra agricoltura, turismo e cultura”. Alle ore 20.00 in piazza piano di Corte Asta di beneficenza per ‘La Pittura con il Vino’ di Elisabetta Rogai. E alle ore 21.00 show cooking a cura dell’Oasi dei Sogni’. Ore 21.00 nelle sale Palazzo Caracciolo-Cito ultima degustazione guidata da FIS ‘La Falanghina del Sannio’ con il docente Filippo Busato. Nel corso della serata spettacolo teatrale ed esibizione del noto attore e cabarettista italiano Paolo Caiazzo.

Tutte e quattro le sere nelle piazze e nelle stradine del centro storico ci saranno spettacoli itineranti a cura di Street Circus e il trenino storico dell’arte lungo le strade del paese.

Nei giorni di Vinestate i visitatori potranno conoscere meglio, apprezzare e degustare i vini presso le Aziende espositrici ed assaggiare le tante prelibatezze locali nei vari punti enogastronomici allestiti.

Per le degustazioni e lo show cooking è obbligatoria la prenotazione telefonando al 335.6037823 oppure 334.3589782

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 7 giorni fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content