fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Amorosi, cardellini maltrattati e nascosti nel cofano dell’auto: 4 denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Maltrattamento di animali e inosservanza delle norme per la fauna selvatica e per il prelievo venatorio. Questa l’accusa nei confronti di quattro persone fermate all’alba dai carabinieri lungo la statale 265 variante Fondo Valle Isclero, all’altezza dello svincolo per Amorosi.

Nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, infatti, i militari hanno notato lungo il percorso un’Opel Astra stationwagon con a bordo quattro uomini in abbigliamento da caccia.

Insospettitisi per l’atteggiamento assunto dai passeggeri del veicolo alla vista dei militari, quest’ultimi hanno intimato loro l’alt e hanno proceduto al controllo della vettura.

A seguito di perquisizione veicolare, sono stati rinvenuti all’interno del cofano 11 cardellini rinchiusi in apposite gabbiette, oltre a numerosi teli in tessuto, picchetti, innaffiatoi, taniche in plastica, fasci di cicoria spigata e altre uccelliere vuote che servivano da trappola per la cattura dei volatili.

L’attività dei bracconieri viene sovente svolta attraverso la tecnica “dell’imbracatura”, una pratica molto diffusa che consiste nel legare intorno al corpo e alle ali degli uccelli una sorta di “zainetto” che consente di fissare a terra gli animali vivi da usare come zimbelli. In questo modo i loro movimenti e i loro richiami consentono di attirare altri cardellini che possono essere catturati con reti o altre trappole illegali.    

Condotti in caserma, gli uomini, non fornendo alcuna giustificazione, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria. I cardellini sono stati affidati per le cure del caso al Centro recettivo animali selvatici di Napoli, mentre il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 3 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 4 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 4 mesi fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content