fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Telese Terme, ordinanza contro l’abbandono deiezioni e su obbligo custodia cani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Telese Terme ordinanza su deiezioni canine e obbligo di custodia degli animali. Per i trasgressori previste sanzioni amministrative pecuniarie da 25 a 500 euro. Nel caso di recidiva, la multa sarà raddoppiata. 

Ai proprietari e ai detentori è fatto obbligo  di raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dai cani e di procedere alla pulizia del suolo pubblico qualora gli animali sporchino strade, piazze, accessi alle abitazioni, giardini pubblici e tutte le aree pubbliche in genere o i luoghi aperti al pubblico, mediante l’uso del sacchetto per le deiezioni solide, nonché di lavare e santificare quelle liquide. Non solo: è fatto obbligo di avere sempre con sé un sacchetto e un’apposita paletta o altre attrezzature idonee alla rimozione delle deiezioni solide e il lavaggio di quelle liquide, dal suolo pubblico e quindi in grado di esibirle a richiesta degli organi di vigilanza. 

E’ vietato lasciare incustoditi i cani in luoghi o aree pubbliche e di pubblico utilizzo. Nelle aree a verde attrezzato per il gioco dei bambini, è vietato altresì condurre i cani privi di guinzaglio e di museruola indipendentemente dalla statura dell’animale. 

L’ordinanza, a firma del sindaco Caporaso, impone inoltre l’obbligo di rimuovere le ciotole vuote e i resti di cibo a terra a chiunque alimenti cani vaganti in aree pubbliche aperte al pubblico, in modo da evitare problemi di natura igienico-sanitaria. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 21 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content