fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Castelvenere celebra i 40 anni della ‘Festa del Vino’: eventi ed enogastronomia per valorizzare il Sannio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Tutto pronto a Castelvenere per le celebrazioni della “Festa del Vino”, giunta alla sua quarantesima edizione, in programma dal 26 al 28 agosto prossimo. Questa mattina c’è stata la presentazione ufficiale dell’atteso evento nella sala consiliare della Provincia di Benevento.

    Presenti alla Rocca dei Rettori Alessandro Di Santo, sindaco di Castelvenere, Domenico Iannucci, Presidente Pro Loco Castelvenere e Renzo Mazzeo Presidente Comitato provinciale UNPLI Benevento. Nel corso dell’incontro è stata anche presentata la bottiglia celebrativa dei 40 anni della kermesse.

    “La Festa del Vino – ha commentato il sindaco Di Santo – rappresenta non solo la possibilità di promuovere i nostri vini di eccellenza ma anche l’opportunità di degustare prodotti tipici locali grazie ai tanti stand enogastronomici”. Un modo per valorizzare il territorio, ma anche per ragionare su pianificazione strategica per il futuro.

    E sempre riguardo alla promozione dei vini sanniti, e di Castlevenere in particolare, si fa sempre più stretto il legame con le altre aree della Campania per provare a valorizzare insieme le eccellenze di tutta le regione.

    Ricco anche il cartellone degli artisti e degli eventi che andranno ad impreziosire il programma della quarantesima edizione della “Festa del Vino”. Non mancheranno infatti incontri culturali, tecnici e appuntamenti legati a personaggi del territorio, come la celebrazione della “Notte della Falanghina – Premio Radici”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    redazione 4 giorni fa

    A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

    redazione 6 giorni fa

    Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

    redazione 1 settimana fa

    Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

    Dall'autore

    redazione 11 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 11 ore fa

    NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

    redazione 12 ore fa

    “Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

    redazione 13 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    Primo piano

    redazione 11 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 13 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    redazione 13 ore fa

    Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

    redazione 16 ore fa

    Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.