Fortore
Pago Veiano, la maggioranza: “Al lavoro per dare risposte alla nostra comunità”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Come maggioranza consiliare di Pago Veiano nel Cuore abbiamo atteso lo svolgimento del primo Consiglio Comunale, temporaneamente privo del nostro Sindaco Mauro De Ieso, per dare delle prime risposte concrete alla Comunità di Pago Veiano e fare un primo resoconto dell’attività amministrativa in-itinere”. Così in una nota il gruppo consiliare di maggioranza.
“Come ormai noto il giorno 16 agosto il Tribunale del Riesame ha revocato la misura cautelare precedentemente disposta nei confronti del Sindaco Mauro De Ieso – spiega -, disponendo per lo stesso il divieto di dimora ai sensi dell’art. 283 comma 1 del Codice di Procedura Penale. Questa decisione non produce alcun effetto sulla sospensione dalla carica di Sindaco adottata dal Prefetto di Benevento Dr. Carlo Torlontano ai sensi dell’art. 11, comma 2, del D. Lgs n. 235/2012 (Legge Severino), per cui l’Amministrazione di Pago Veiano nel Cuore continua la sua attività amministrativa guidata dal Vice Sindaco facente funzioni Pietro De Ieso, dall’Assessore Donato De Ieso e coordinata da tutti i consiglieri di maggioranza Cipriano, Giusy, Orazio, Salvatore e Rosario. E non potrebbe essere altrimenti poiché la stessa Legge Severino (D. Lgs n. 235/2012) che prevede la sospensione di singoli amministratori sottoposti ad indagini, garantisce anche il diritto al proseguimento dell’attività amministrativa dell’Ente di cui l’amministratore fa parte.
Infatti dal 27 luglio ad oggi – aggiunge la nota – l’amministrazione di Pago Veiano nel Cuore ha provveduto a mettere in atto non solo le attività legate alle procedure riguardanti l’adeguamento ed il funzionamento della normale routine amministrativa, ma ha anche dato seguito a tutte le attività di programmazione relative ai progetti ottenuti tramite il PNRR e/o da altre linee di finanziamento. Ad esempio ha provveduto a dar seguito a l’avvio procedura di gara aperta per l’affidamento del “Servizio di Raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani con trasporto e smaltimento presso siti autorizzati; alla approvazione progetto esecutivo per Lavori di mitigazione del rischio idrogeologico con interventi di messa in sicurezza delle infrastrutture comunali dell’area denominata Contrada Piane-Piana Romana-Torre-Terraloggia Annualità 2021 PNRR Missione 2 Componente C4; Per le stesse finalità, a breve verranno approvati i progetti esecutivi di: “Iscalanoce”, “Marrautti”, “Vallone”, “Corticinto”; Inoltre sono state finanziate le progettazioni del Campo Sportivo, “Via Pozzo” e “Pescheta”.
Come è evidente – spiega la maggioranza – un’Amministrazione c’è, è l’Amministrazione di Pago Veiano nel Cuore, la stessa squadra forte e coesa scelta e votata dai cittadini lo scorso ottobre e che assicurerà il prosieguo della legislatura. Dicono “Il nostro paese ha troppe problematiche da affrontare che pretendono tempismo e rapidità di intervento.” Condividiamo, abbiamo di fronte a noi un periodo molto intenso che richiede grande responsabilità, ma alle loro sporadiche “preoccupazioni” rispondiamo come sempre con il lavoro, con i fatti, con il dare attenzione giornaliera alle esigenze dei singoli e della collettività.
A chi grida che per Pago Veiano “opportunità di sviluppo rischiano di essere perse per sempre” rispondiamo che le opportunità potrebbero essere perse solo in caso di interruzione dell’azione amministrativa – conclude – e la nomina di un Commissario in attesa di nuove elezioni. Dicono “Il Paese non può attendere”. Condividiamo nuovamente, tranquilli ci pensiamo noi!”.