fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Viabilità e villa comunale, Guardia sei tu interroga l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo scorso 8 agosto i consiglieri del gruppo “Guardia sei tu” hanno indirizzato una interrogazione all’Amministrazione Comunale di Guardia Sanframondi, nella quale sono state chieste delucidazioni sulla eventuale previsione di somme per la manutenzione delle strade comunali rurali interessate dall’imminente inizio della vendemmia e, in caso affermativo, quale sia l’ammontare”. Così in una nota i consiglieri di opposizione.

“Guardia, infatti, è un comune a forte vocazione vitivinicola – spiegano – e l’economia locale è legata in larga misura alla viticoltura. Tra pochissime settimane partirà la vendemmia e le dissestate strade rurali, divenute ancor più impraticabili, necessiterebbero di accurata manutenzione, tenendo conto che il prevedibile maltempo degli ultimi giorni ha peggiorato le loro condizioni, dando un assaggio delle gravi problematiche che le hanno interessate.

Non solo questo – dichiarano i consiglieri di ‘Guardia sei tu’ –. Da alcuni mesi la strada dietro al cimitero è interrotta a causa del sollevamento dell’asfalto, cosa che si è verificata anche nei pressi della Fontana del Popolo, ma non si vedono provvedimenti efficaci e questo vale anche per la viabilità urbana. L’ultimo forte temporale ha creato anche una falla nei pressi del semaforo: è pericolosissima e lo sarà ancor di più in vista di eventuali altre intemperie. Bisogna intervenire immediatamente e crediamo sia doveroso stanziare fondi per la manutenzione delle strade pubbliche, urbane ed extra urbane. Ogni ulteriore rinvio è estremamente pericoloso.

Intanto – aggiungono -, da circa un mese è stata riaperta la villetta comunale: una gioia per la comunità, specialmente per i piccoli e giovani fruitori e per le loro famiglie che possono godere appieno di uno spazio ludico e ricreativo. La chiusura, senza alcun preavviso, era dipesa da lavori di risistemazione e manutenzione straordinaria, per i quali l’amministrazione comunale ha speso la cifra di € 39.892,50. Il Comune di Guardia Sanframondi, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del luglio 2020, è risultato beneficiario, come gli altri comuni, di un contributo a fondo perduto pari a € 39.892,50 annuali, per l’arco di tempo che va dal 2020 al 2023. L’attuale governo cittadino ha utilizzato l’intero contributo per un intervento di manutenzione straordinaria nella villetta comunale.

Siamo pienamente d’accordo riguardo alla manutenzione della villetta – prosegue il gruppo di opposizione -. Si tratta di lavori di ristrutturazione di un luogo dedicato al benessere psicofisico e alla promozione ludica dei nostri bambini, per cui nulla abbiamo da eccepire su tale intervento. Ci sembra, tuttavia, per il tipo di lavori eseguiti sempre dalla nota ‘feroce’ ditta, che sia stato eccessivo l’impiego della intera somma stanziata. Quasi 40 mila € per dei lavori i cui risultati, a meno di un mese dalla riapertura, si sono già palesati agli occhi di tutti. Cosa c’è di nuovo nella villetta? Come mai dunque sono stati investiti circa 40 mila €? Per pagare lavori fatti non proprio a opera d’arte? Per acquistare attrezzi ludici che hanno un valore commerciale certamente non elevatissimo?

Questi i dubbi – chiosano i consiglieri – ed è questo è il motivo per cui nella interrogazione presentata abbiamo chiesto che venga fatta luce sulla destinazione puntuale della somma spesa. Lo ribadiamo: come gruppo di opposizione, non abbiamo nulla da eccepire riguardo a lavori che garantiscano un adeguato spazio dedicato ai nostri bambini e ragazzi, ma una somma del genere sarebbe stata giustificata per lavori visibili e duraturi. Insomma, alla luce di ciò che è evidente agli occhi di tutti, e dato che la maggioranza consiliare latita e non si desta, piangendo miseria a destra e a manca, senza alcun dubbio poteva essere fatta una scelta più oculata”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 4 giorni fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 3 settimane fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 9 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 9 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 9 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 10 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 15 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 15 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content