fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Bonea tre giorni di sapori e tradizioni con ‘Falanghina al Borgo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il borgo e la sua storia. Il vino – sua Maestà la Falanghina – con i suoi sapori e la sua tradizione. Una tre giorni all’insegna del buon vino, della musica popolare, delle prelibatezze del territorio. Il tutto immersi nello splendido Borgo di Bonea, 2000 anime ai piedi del Taburno, culla della Villa dell’imperatore romano Marco Cocceio Nerva.

Prenderà inizio nella giornata di domani, giovedì 11 Agosto, per proseguire in quelle di Venerdi 12 e Sabato 13, la nuova edizione di Falanghina al Borgo, kermesse promossa dal Comune di Bonea, dal 2019 parte del circuito delle Città del vino, con fondi a valere sul Poc Campania 2014-2020.

Al centro dell’offerta la prelibatezza enologica data, appunto, dal Vino Falanghina, peculiarità tutta sannita. Le cantine del territorio, ma anche produttori gastronomici vari e locali attività ristorative arricchiranno le serate con propri stand, offrendo degustazioni ad una platea che, nelle ultime edizioni, ha affollato numerosa e appassionata i vicoletti di Bonea. La tre giorni si snoderà integralmente attraverso la parte antica del paese, tra pietre ed angoli suggestivi che sono testimoni, ad un passo dai luoghi della antica Caudium, di millenaria storia.  

Deliziati dal folclore della musica popolare e dalle evoluzioni degli artisti di strada. “Ripartiamo dopo due anni di forzato stand by – commenta il Primo Cittadino di Bonea, Giampietro Roviezzo – Lo facciamo con rinnovato entusiasmo. Ringraziamo la Regione Campania, il circuito tutto delle Città del vino, come anche i produttori e le cantine del territorio. Il vino Falanghina è ricchezza e occasione di crescita per i nostri luoghi: per questo abbiamo, anni fa, ideato una manifestazione che fosse ad essa dedicata e intendiamo articolarla e farla crescere ulteriormente. L’entroterra del Sannio presenta un incontro suggestivo di tradizioni, di squisitezze enogastronomiche, di luoghi ancora genuini. Una grande possibilità per le nostre Comunità che dobbiamo sfruttare in chiave di sviluppo e crescita collettivi”.

Domani sera, intanto, alle ore 18:30, presso la chiesa di San Sebastiano, presentazione della kermesse con un incontro-convegno intitolato “Falanghina verso la Docg. Il nuovo piano, le nuove prospettive”.

Interverranno Guido Invernizzi, docente Ais, Libero Rillo, Presidente Consiglio Sannio Falanghina, Nicola Matarazzo, Direttore Consiglio Sannio Falanghina. Saluteranno Giampietro Roviezzo, locale sindaco, Costantino Caturano, Presidente del Parco regionale del Taburno, e Gennaro Caporaso, Presidente della Comunità montana del Taburno. Modererà il giornalista Pasquale Carlo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 5 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 34 minuti fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 37 minuti fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 40 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 4 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content