fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Torrecuso: a settembre torna ‘VinEstate’, la rassegna dedicata ai vini del Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partita a Torrecuso la macchina organizzativa della 47esima edizione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata ai vini del Taburno, in programma nel grazioso borgo sannita da giovedì 1 a domenica 4 settembre. 

“Quest’anno il sipario su ‘VinEstate’ si alzerà giovedì 1 settembre e non più il venerdì – annuncia Angelino Iannella, sindaco di Torrecuso -. Insieme al Comitato VinEstate e a tutte le associazioni territoriali stiamo per ultimare il ricco programma della kermesse, caratterizzata come il momento più importante per apprezzare la ricca offerta enologica della nostra area.

Avremo le nostre aziende del territorio nelle piazze principali del paese – afferma Iannella – che faranno gradire l’ottimo prodotto ottenuto soprattutto da uve aglianico e falanghina ma anche da uve coda di volpe, fiano, greco e piedirosso. Non mancheranno momenti musicali e culturali, poi le degustazioni guidate, stand dell’artigianato e dei prodotti tipici del Taburno negli spazi suggestivi del nostro meraviglioso centro storico; show cooking e stand gastronomici dove si potranno degustare le prelibatezze del territorio accompagnate dagli ottimi vini delle cantine partecipanti. Poi avremo dei focus e dei dibattiti sull’agricoltura e su altri temi attuali. Insomma saranno tante le iniziative all’interno del cartellone di ‘VinEstate’ 2022 che nei prossimi giorni andremo a presentare”.

Da qui le conclusioni di Angelino Iannella: “Ringrazio sin da questo momento le aziende vitivinicole, il Comitato ‘VinEstate’ e tutte le associazioni già a lavoro per l’ottima riuscita dell’evento”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 1 mese fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 2 mesi fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 2 mesi fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 28 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 39 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 53 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content