fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Estate limatolese tra laboratori gratuiti di musica e danze popolari, giochi, sport, tradizioni, mostra fotografica e passeggiate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Estate limatolese riparte con le Associazioni e le Parrocchie, in collaborazione con il Comune. Dopo due anni di pandemia ritornano ad animarsi la villa comunale e le piazze.

E’ stato creato, per volontà della nuova amministrazione, insediatasi a fine Giugno, un unico cartellone che raccoglie tutte le iniziative che si terranno durante l’Estate 2022.

L’assessore alle politiche giovanili e alle associazioni Giuseppe Altieri e la presidente del consiglio comunale Filomena Marotta, che ha la delega alla Cultura, al turismo e agli eventi, hanno voluto incontrare subito tutte le Associazioni presenti sul territorio per invitarle ad un tavolo periodico di confronto.

“Dal dialogo e dallo scambio – ha affermato l’assessore Altieri- possono nascere delle relazioni virtuose tra le diverse realtà e nuove forme di sinergia che possono permettere di superare criticità e rispondere così con maggiore efficacia ai bisogni della nostra comunità”.

“Nel primo incontro- ha dichiarato la presidente Filomena Marotta – abbiamo invitato le Associazioni immediatamente ad attivarsi, per realizzare a partire già da quest’Estate, delle iniziative semplici che riportassero i limatolesi a vivere la piazza, intesa come luogo di incontro e confronto”.

Il risultato è stato che nel giro di pochissimo tempo si è riusciti a creare un cartellone estivo che dalla fine di Luglio arriva fino al 25 Settembre. Un cartellone che spazia dai laboratori gratuiti di musica e danze popolari, dai giochi da tavolo del Medioevo ai giochi di ruolo, dallo sport alla gastronomia, dalle tradizioni come le lavandaie e i loro canti alla mostra fotografica.

Tra le associazioni al tavolo, anche la protezione civile “Fides”, che supporterà tutte le iniziative. La programmazione è stata aperta dall’Associazione “Ave Gratia Piena” con i “Giochi da tavolo dal Medioevo” e continua con i giochi di ruolo e il laboratorio di musica popolare che si terrà tutti i giovedì di Agosto dalle ore 19 alle ore 20. Sabato 6 Agosto si chiude il torneo misto di pallavolo organizzato dal Gruppo Giovani limatolesi che ha visto rianimarsi la villa comunale e favorito protagonismo e partecipazione.

La Pro Loco propone un laboratorio di danze popolari: il primo appuntamento si terrà il 5 Agosto e il secondo I’11 Agosto. Seguirà un torneo di bocce dal 18 al 20 Agosto e una passeggiata il 18 Settembre, dal centro storico di Limatola e precisamente dalla fontana Margherita de Tucziaco, passando per via lardino e per il santuario di Sant’Eligio, fino ad arrivare alla fontana di Biancano. Il 21 Agosto si terrà “‘Na Culata e ‘na magnata”, la Parrocchia di sant’Eligio propone una serata a Biancano per ridare vita alla fontana con le lavandaie e i loro canti. La Polisportiva Limatola dal 22 al 28 Agosto organizza il festival dello sport, una settimana tra tornei e momenti di svago che si terrà tra la piazza San Biagio e il campetto parrocchiale.

Le Parrocchie di San Biagio e di Sant’Eligio dal 29 Agosto al 1 Settembre terranno un campo scuola ragazzi dal titolo “L’ideale cortese medievale e valore cristiani”. Il 3 Settembre ci sarà “La notte delle chitarre” con l’Accademia Musicale “John Coltrane” diretta da Pietro Sparago. La programmazione estiva si chiude con una mostra fotografica dal titolo “Il nostro Novecento”, curata dall’Associazione culturale “Ars historiae” che si terrà nel centro storico dal 23 al 25 Settembre. Il tutto è da considerarsi come, una precisa concatenazione collaborativa tra associazioni, volontariato, amministrazione e parrocchia.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 2 settimane fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 2 settimane fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content