fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Dal 23 al 28 agosto il Feo Fest a Foiano di Val Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

FEO FEST- TERRE NOSTRE è il festival ecologico ideato e realizzato dal Collettivo_Gea con il Patrocinio del Comune di Foiano di Val Fortore.  La seconda edizione, nata sotto la guida del direttivo artistico composto da Alessandra Facchiano, Angela Cerritello e Matteo Fioretti, in collaborazione con il Sindaco di Foiano di Val Fortore, Giuseppe Antonio Ruggiero, sarà ospitata dal comune fortorino nei giorni 23, 24, 25, 26, 27 e 28 agosto 2022.

Il borgo spalanca le sue porte ed i suoi siti boschivi ad una serie di performance live che vedono sulla scena numerosi artisti e che arricchiscono la già rodata offerta formativa di Workshop GRATUITI, a cui quest’anno si aggiungono anche i laboratori di Nature Experience, per restaurare un rapporto nuovo e sincero con la natura, nonché una sezione dedicata all’enogastronomia. Sei giorni, quattro notti, un concerto al tramonto, uno all’alba, sedici professionisti della cultura per un fitto programma che esce fuori dall’argine del consueto per approdare a nuovi contesti artistici ed esperienziali totalmente gratuiti.

Il Fortore come terra di meraviglie da scoprire e riscoprire all’insegna dell’eco-sostenibilità, ricordando che la prossimità alla natura e alle buone vecchie abitudini del passato è la prima lezione di ecologia. Ma non solo, con questa edizione Feo Fest  vuole ribadire che il paese esiste, è fatto concreto, che il sistema-borgo è realtà in cui investire. Perché è tempo di spalancare i nostri panorami e patrimoni alla comunione e alla bellezza. Nessuna frontiera, solo musica e arte e condivisione dal tramonto fino all’alba, sotto questo nostro cielo del Fortore.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 3 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 3 settimane fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 3 settimane fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

redazione 6 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 6 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 7 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 6 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 7 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content