fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa, a settembre ‘Generazioni a confronto’: laboratorio di informatica e alfabetizzazione digitale per over65

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal mese di settembre, prenderà il via “GENERAZIONI A CONFRONTO”, il laboratorio di informatica e alfabetizzazione digitale per le persone residenti nel comune di Apollosa dai 65 anni in su.

Il Laboratorio, totalmente gratuito per i partecipanti, avrà una durata di 20h e si terrà presso la sede della startup innovativa Cyclopes srl nell’area Pip del Comune di Apollosa.

Le attività formative affronteranno le seguenti tematiche: le modalità di Utilizzo di PC, Tablet e Smartphone; i Programmi operativi – Word, Excel, Posta Elettronica; Gli strumenti di navigazione Sul Web.

Il laboratorio, oltre a fornire ai discenti strumenti e modalità per combattere le insidie sul web, offrirà momenti di confronto tra i giovani (in qualità di tutor) e la generazione più adulta della comunità. La Sannioirpinia Lab APS – in qualità di partner, insieme al Comune di Apollosa sono orgogliosi ed emozionati per il lancio un’iniziativa tanto fondamentale quanto emozionante ed innovativa. Le attività in programma – sottolineano – mireranno a dimostrare come la tecnologia informatica permetta anche alle persone anziane di essere protagonisti della comunicazione, favorendo allo stesso tempo maggiore sicurezza e consapevolezza nell’utilizzo della rete per chi ha meno familiarità con le nuove tecnologie, traendo beneficio da esse e abbattendo l’isolamento e l’alienazione.

Gli interessati possono compilare domanda di partecipazione, scaricabile dal sito del Comune di Apollosa al seguente link https://comune.apollosa.bn.it/progetto-orizzonte-lavoro-comune-di-apollosa-intervento-generazioni-a-confronto/ e consegnarla a mano, allegando un documento di identità, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Apollosa entro il 29/08/2022.

I posti disponibili sono 20. I partecipanti saranno individuati, previa verifica dei requisiti, in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande e fino ad esaurimento dei posti.

Infine sarà messo a disposizione dei destinatari un servizio gratuito di TAXI sociale gratuito per gli spostamenti dal comune dl Apollosa alla sede del corso (andata/ritorno) per le giornate programmate. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il partner SannioIrpinia Lab Aps ai seguenti recapiti: Tel. 0824.1664441 Email presidenza@sannioirpinialab.org  oppure il Comune di Apollosa ai seguenti recapiti: Tel. 0824 44004 Email protocollo@comune.apollosa.bn.it

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Assemblea annuale dell’Associazione per i Diritti degli Anziani di Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Al via le attività del progetto “Apollosa Startup CUP: Network, Coaching, Ideas”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content