fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Pontelandolfo ritorna il Festival Internazionale del Folclore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo due lunghi anni di stop forzato a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, le luci della festa fendono le fronde dei platani e dei tigli, la Grande Piazza di Pontelandolfo, crocevia tra il vecchio e il nuovo abitato, riapre lo scenario sul Festival Internazionale dei Gruppi Folk. Protagonisti delle tre serate programmate per i giorni 31 luglio, 1 e 3 agosto prossimi, che si preannunciano spettacolari e di alti contenuti artistici, prima ancora che culturali, sono il gruppo messicano “Ballet Folklorico del Ateneo Fuente”, “Le Tradizioni” di Minturno, il gruppo serbo “Kud Stevan Strbac”, “Giuseppe Moffa” di Riccia, “Fontanavecchia” di Casalduni, il gruppo polacco “Zespól Pieśni i Tańca Kębłowo”, con l’immancabile, attesa esibizione del gruppo locale “Ri Ualanegli”, junior nella prima serata e senior a chiusura del Festival.

Pontelandolfo torna, dunque, a indossare gli abiti multicolori del folclore in festa, torna a rivivere le emozioni evaporate di un tempo, con l’auspicio di riportare quell’entusiasmo sopito e dare nuovo impulso alla crescita della comunità sannita. Oggi più che mai è necessario, è fondamentale anzi, valorizzare il folclore e le tradizioni, che rappresentano per le nostre comunità una preziosa risorsa, non solo culturale, ma anche di carattere economico. Le costumanze, legate soprattutto al mondo contadino, si stanno perdendo nel tempo, l’era della globalizzazione sta uniformando usi e costumi di tutti i popoli della terra.

Ma fortunatamente c’è ancora chi mantiene una propria identità, chi tiene in vita, con grandi sacrifici, la storia del passato scritta dai nostri antichi padri in quel tempo caratterizzato dall’adagio “ora et labora”, come dicevano i monaci benedettini, stare in ozio senza far niente è causa di tutti i vizi dell’uomo, un invito alla delinquenza. E’ l’Associazione Culturale Folk “Ri Ualanegli” che si erge a baluardo insormontabile dell’azione demolitrice del Terzo Millennio, che blinda il forziere delle tradizioni, che suona, canta, balla e si veste come le giovani e prosperose pacchiane e gli ammiccanti ualani (lavoratori della terra), abbracciati sull’aia nel giorno del ringraziamento per l’abbondante raccolto di un’annata benevola.

Se vogliamo assaporare il gusto appetibile del passato, se vogliamo vedere scorrere le immagini di un capolavoro di millenaria esistenza, imperdibile è allora l’appuntamento con il Festival Internazionale del Folclore che, come dicevamo, andrà in scena nei giorni del 31 luglio, 1 e 3 agosto, in occasione della 59° edizione della “Settimana Folk”. Culture, balli, musiche di etnie diverse si incontrano e un solo canto fa eco nella Grande Piazza di Pontelandolfo: pace e fratellanza tra i popoli della Terra, per irrigare il sentimento degli umani di quei valori del vivere civile e di quei sani principi appartenuti al bel tempo che fu.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 4 mesi fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

redazione 4 mesi fa

Nel week end che precede il Natale arriva il Cinema Drive-In a Pontelandolfo

redazione 4 mesi fa

Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content