fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il giovane oboista Ruggiero aprirà la rassegna del CIMP di Pesaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà il talento musicale di Airola, Salvatore Ruggiero, ad aprire la rassegna concertistica Fuori Festival del CIMP di Pesaro in programma tra i mesi di luglio e di agosto nel capoluogo marchigiano e patria del compositore Rossini nell’ambito del “Rossini Opera Festival”.

Il giovane oboista sannita è stato vincitore del “Premio Pesaro 2022” e domani, 26 luglio 2022,  onorerà il riconoscimento ottenuto nei mesi scorsi con un concerto presso la Corte di Palazzo Gradari, a pochi passi dalla casa natale di Gioacchino Rossini, ripercorrendo le pagine musicali più importanti di Vivaldi e di Albinoni. Ad accompagnarlo al pianoforte il M° Domenico Iadevaia.

Si tratta di una manifestazione collaterale al Concorso internazionale Musicale “Città di Pesaro”, che punta a valorizzare i giovani talenti musicali che avranno la possibilità di confrontarsi con nomi rinomati del panorama concertistico internazionale e di esibirsi all’interno di chiese monumentali, corti e cortili del centro storico di Pesaro.

Il programma concertistico prevede l’esecuzione del Concerto in Do maggiore RV 447, del Concerto in La minore RV 461 di Vivaldi e del Concerto in re minore tratto dall’opera 9 n.2 di Tomaso Albinoni.

L’evento è occasione ancora una volta per l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio di far conoscere le preziose risorse che al suo interno nascono, si formano e si perfezionano.

In particolare, per Salvatore Ruggiero l’istituzione musicale di Airola è il luogo in cui ha sperimentato sin da piccolo le proprie potenzialità musicali toccando varie classi di strumento dal pianoforte alla batteria al canto e trovando nell’oboe, sotto la guida del M° Salvatore Fucci, la migliore espressività tecnica e performativa.

Oggi completa e perfeziona i suoi studi presso l’Accademia Santa Cecilia di Roma dove segue il corso annuale di perfezionamento musicale tenuto dal M°Francesco Di Rosa.

E’, inoltre, oboista della Juniorchestra Young Santa Cecilia. Al suo attivo, nonostante la sua giovanissima età, conta numerosi e prestigiosi premi di spessore internazionale e una fervida attività concertistica.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 5 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 7 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 16 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 50 minuti fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 15 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content