fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Tra Lucciole e stelle”, al via la rassegna diretta dal sannita Leonardo Quadrini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà il via giovedì 28 luglio a Cellole, sulla spiaggia di Baia Domizia, la XIX Edizione della rassegna “Tra Lucciole e stelle”. Una serata che il direttore artistico M° Leonardo Quadrini ha voluto dedicare alla memoria dell’amico Lucio Dalla. Protagonista della serata, che riprende il titolo della canzone “Com’è profondo il mare”, sarà infatti Pierdavide Carone insieme all’Orchestra internazionale della Campania. “A 10 anni dalla scomparsa – afferma Leonardo Quadrini– omaggiamo Lucio Dalla insieme all’ultimo talento che lui stesso aveva scoperto sul panorama musicale. Sarà tutto come allora: stessa orchestra, stesso maestro e stesso programma, con le sue orchestrazioni e i suoi arrangiamenti”. Non solo Concerti. La XIX Edizione della rassegna “Tra Lucciole e stelle” valorizza il turismo lento e la gastronomia, la cultura e l’archeologia dei cinque paesi coinvolti. “Sempre a Cellole, lunedì 31 luglio, nella splendida cornice di Villa Romana di San Limato a Baia Felice –aggiunge Quadrini – omaggeremo invece la memoria di Ennio Morricone insieme a Nello Salza, suo storico trombettista”.

Capofila del progetto cofinanziato dalla Regione Campania è il Comune di Arpaise, insieme ai Comuni di Cellole, Pietrastornina, Apollosa e Ceppaloni. “Tra lucciole e stelle è una storica manifestazione culturale legata al comune di Arpaise. Quest’anno abbiamo allargato gli orizzonti così come chiedeva la Regione Campania, afferma il Sindaco Vincenzo Forni-Rossi, coinvolgendo un territorio molto ampio che va da Apollosa a Pietrastornina a Ceppaloni, per arrivare a Cellole. L’obiettivo è creare un collegamento tra la zona costiera e le aree interne. Far nascere il desiderio di visitare i nostri centri anche in coloro che vivono in territori vocati al turismo balneare e rispondere, in questo modo, alla crescente domanda di turismo lento che anima tante persone. Qui abbiamo vere eccellenze, spesso sconosciute. Si pensi alle varie Sagre: quella del fagiolo e della castagna, la sagra del mugliatiello e dell’agnello, la manifestazione “Tartufo al Borgo” di Ceppaloni. Sono piccoli eventi –conclude il Sindaco di Arpaise- tutti legati alla nostra tradizione che intendiamo far conoscere maggiormente anche oltre i confini provinciali, insieme ai nostri siti e monumenti di valore storico e culturale”.

Ecco il programma.

Comune di Cellole: giovedì 28 luglio, ore 22:00, spiaggia Baia Domizia, omaggio a Lucio Dalla “Com’è profondo il mare”, con Pierdavide Carone e l’Orchestra internazionale della Campania. Lunedì 31 luglio, a Villa Romana di San Limato, Baia Felice, ore 22:00 “Omaggio a Ennio Morricone”, con Nello Salza, storico trombettista di Ennio Morricone.

Comune di Pietrastornina, venerdì 12 agosto, ore 21:30: AssoTeatro presenta Vito Cesare in “La Zeza”, farsa comica con musiche da un canovaccio del ‘600 Napoletano. Sabato 13 agosto, ore 21:30, Concerto di Mezza Estate con l’Orchestra Internazionale della Campania.

Comune di Arpaise, domenica 14 agosto, ore 21:30, replica Assoteatro Vito Cesare in “La Zeza”, farsa comica con musiche da un canovaccio del ‘600 Napoletano. Lunedì 15 agosto, ore 21:30, Concerto Italian Big Band con Umberto Aucone. Martedì 16 agosto, ore 21:30, Aldo Pareo “Trio jazz sotto le stelle”. Sabato 27 agosto, frazione Terranova, ore 21:30, Francesca Maresca Concerto Pop Sinfonico.

Comune di Apollosa, sabato 10 settembre, ore 20:00, concerto “Il Canzoniere della Ritta e della Manca”. Domenica 11 settembre, ore 20:00, Katia Ricciarelli – Vi racconto la mia storia: salotto musicale condotto da Tonino Bernardelli.

Comune di Ceppaloni, sabato 26 agosto, dalle ore 18:00, evento artistico gastronomico “Tartufo al Borgo”. Domenica 27 novembre, dalle ore 19:00, Concerto Italian Big Band con Umberto Aucone.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 6 giorni fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 6 giorni fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 2 settimane fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

redazione 8 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 9 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 9 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 8 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 9 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content