fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘La pace è sempre possibile’: il messaggio del vescovo Mazzafaro al ‘Telesia for Peoples’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La pace è sempre possibile. Non è mai un’utopia”. Così Monsignor Giuseppe Mazzafaro, Vescovo di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata dei Goti, saluta la nona edizione del “Telesia for Peoples”, in programma nelle terme di Telese fino a domenica prossima.

Il Vescovo interverrà domani sera (ore 21,30) presso il Teatro del Cerro per dare un messaggio di pace e di speranza ai partecipanti, subito dopo la perfomance dei ragazzi “speciali” del laboratorio di percussioni del progetto “I suoni della vita”.

A ricevere Monsignor Mazzafaro saranno il sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso insieme al presidente del consiglio comunale Maria Venditti, il presidente dell’Associazione “Ali onlus” Alessandro Fucci e gli organizzatori dell’associazione no profit “Icosit”.

Dopo la performance dei ragazzi speciali, i saluti istituzionali ed il messaggio del Vescovo, spazio al concerto di “Peppe Sannino Project”.

Il Maestro Sannino, percussionista della Nuova Orchestra Italiana, porterà sul palco delle terme al Teatro del Cerro grandi musicisti.

Sannino, grande conoscitore delle percussioni cubane, è un artista che da anni si impegna intensamente nella diffusione di un messaggio musicale incentrato sull’ uguaglianza in ogni suo aspetto e sfumatura.

Da anni abbina una intessa attività didattica, tenendo seminari e work shop in tutta Italia, a collaborazioni con i maggiori nomi della musica italiana quali: Mia Martini, Roberto Murolo, Lucio Dalla, Enzo Gragnaniello, Tullio De Piscopo, James Senese & Napoli Centrale, Peppino Di Capri, Daniele Sepe, GeGè Telesforo, Nino Buonocore, Peppe Barra, Gigi D’Alessio e internazionali quali: Famoudou Don Moye, Chet Baker, Joe Pass, Zizi Possi, Ray Charles, Paulinho Nogueira, Billy Cobham. Nel 1992 entra stabilmente a far parte dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.

Affiancato da Cristina Zeta (voce), Antonio Perna (piano), Dario Spinelli (basso), Domenico De Marco (batteria), per il concerto di domani sera propone un viaggio nella musica internazionale che va da Stewe Wonder a G. Benson, da Gloria Estefan a Tania Maria, un mix di sonorità pop ad impronta latina.

L’ingresso agli eventi del “Telesia for Peoples”, che è patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Benevento, dalla Città di Telese Terme e dalla Pro Loco Telesia, è gratuito fino a esaurimento posti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 4 settimane fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

redazione 1 mese fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

Alberto Tranfa 2 mesi fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 30 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 34 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 58 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 25 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content