fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘La pace è sempre possibile’: il messaggio del vescovo Mazzafaro al ‘Telesia for Peoples’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La pace è sempre possibile. Non è mai un’utopia”. Così Monsignor Giuseppe Mazzafaro, Vescovo di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata dei Goti, saluta la nona edizione del “Telesia for Peoples”, in programma nelle terme di Telese fino a domenica prossima.

Il Vescovo interverrà domani sera (ore 21,30) presso il Teatro del Cerro per dare un messaggio di pace e di speranza ai partecipanti, subito dopo la perfomance dei ragazzi “speciali” del laboratorio di percussioni del progetto “I suoni della vita”.

A ricevere Monsignor Mazzafaro saranno il sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso insieme al presidente del consiglio comunale Maria Venditti, il presidente dell’Associazione “Ali onlus” Alessandro Fucci e gli organizzatori dell’associazione no profit “Icosit”.

Dopo la performance dei ragazzi speciali, i saluti istituzionali ed il messaggio del Vescovo, spazio al concerto di “Peppe Sannino Project”.

Il Maestro Sannino, percussionista della Nuova Orchestra Italiana, porterà sul palco delle terme al Teatro del Cerro grandi musicisti.

Sannino, grande conoscitore delle percussioni cubane, è un artista che da anni si impegna intensamente nella diffusione di un messaggio musicale incentrato sull’ uguaglianza in ogni suo aspetto e sfumatura.

Da anni abbina una intessa attività didattica, tenendo seminari e work shop in tutta Italia, a collaborazioni con i maggiori nomi della musica italiana quali: Mia Martini, Roberto Murolo, Lucio Dalla, Enzo Gragnaniello, Tullio De Piscopo, James Senese & Napoli Centrale, Peppino Di Capri, Daniele Sepe, GeGè Telesforo, Nino Buonocore, Peppe Barra, Gigi D’Alessio e internazionali quali: Famoudou Don Moye, Chet Baker, Joe Pass, Zizi Possi, Ray Charles, Paulinho Nogueira, Billy Cobham. Nel 1992 entra stabilmente a far parte dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.

Affiancato da Cristina Zeta (voce), Antonio Perna (piano), Dario Spinelli (basso), Domenico De Marco (batteria), per il concerto di domani sera propone un viaggio nella musica internazionale che va da Stewe Wonder a G. Benson, da Gloria Estefan a Tania Maria, un mix di sonorità pop ad impronta latina.

L’ingresso agli eventi del “Telesia for Peoples”, che è patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Benevento, dalla Città di Telese Terme e dalla Pro Loco Telesia, è gratuito fino a esaurimento posti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Crollo cinta muraria Telesia, gli Amici della Terra: “Totale abbandono, le istituzioni chiariscano”

redazione 1 mese fa

Crollo mura di Telesia, appello del Pd sannita: “Occorre intervenire presto”

redazione 2 mesi fa

Sigfrido Ranucci a Telese Terme per presentare il suo libro “La scelta”: appuntamento il 4 aprile

redazione 2 mesi fa

Raccolta firme per la pace fiscale e in Ucraina, Lega in piazza in cinque comuni sanniti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content