fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo con Zanicchi, Elisa, la trap, Fogli, la Bonaiuto e Nino D’Angelo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il concerto di Iva Zanicchi, ore 22.30 a piazza Roma, aprirà giovedì 25 agosto l’edizione 2022 di Benevento Città Spettacolo. Nel giorno dell’inaugurazione previsto anche un focus su inquinamento e malattie cardiovascolari in piazza Torre alle 19.30. In serata spazio al libro ‘Storia di una promessa’ con Gianpaolo Imbriani e con lo spettacolo teatrale ‘La vacanza’ (ore 21 – Cortile della Rocca dei Rettori).

Il 26 agosto è il giorno di Mario Desiati, vincitore dell’ultimo Premio Strega, che porterà il suo libro ‘Spatriati’ in piazza Torre (ore 19.30). Alle 21, nella stessa piazza, Francesca Nardi presenterà ‘Codice inverso’. Alle 23 omaggio alla black music a cura del Conservatorio ‘Nicola Sala’.

Sabato 27, alle 19.30, discussioni con Walter Ricciardi in piazza Torre. Al Teatro Romano concerto notturno, dalle 00.30, di Riccardo Fogli, mentre Nino D’Angelo festeggerà i 40 anni di ‘Nu jeans e na maglietta’ in piazza Risorgimento (ore 22).

Domenica 28 serata trap a piazza Risorgimento (ore 22.30) con Lazza, Rhove e Geolier. In piazza Torre doppio appuntamento letterario alle 19.30 con Luca Richeldi (‘Il tesoro leggero’) e alle 21 con Ottavia Fusco Squitieri (‘Nu piezzo ‘e vita’).

Lunedì 29 agosto spettacolo alle 21 al Teatro Romano con Anna Bonaiuto. Martedì 30 agosto è il grande giorno di Elisa: concerto alle 22 a piazza Risorgimento. In piazza Roma, direttamente da Amici di Maria De Filippi, le lezioni di danza della maestra Alessandra Celentano.

Si chiude il 31 agosto con il concerto dei Ricchi e Poveri (ore 22) a piazza Risorgimento. Qui il programma completo

Nel corso della conferenza stampa, in programma a piazza Matteotti, è stato presentato anche il programma della stagione teatrale invernale, in scena al nuovo Teatro Comunale di Benevento, che sarà inaugurato il prossimo 16 settembre: si parte a ottobre con l’omaggio a Pasolini, tra gli ospiti anche Insinna, Travaglio e Roberto D’Alessandro.

Qui il programma della stagione invernale

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

redazione 1 mese fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 2 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 2 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 3 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 2 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 8 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 8 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 9 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content