fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia: ok a progetti per viabilità, impianto sportivo al Rione Libertà e sistemazione del Musa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vice Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha approvato, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di ampliamento di un ponte sulla Strada Comunale Via San Giovanni tra i Comuni di Cautano e Vitulano di collegamento tra le strade provinciali n° 152 e la S.P. n° 109.

L’intervento, che mobilita risorse finanziarie per € 385.000,00, rientra tra le iniziative di cooperazione istituzionali tra gli Enti. Difatti, il programma è frutto di un accordo sottoscritto tra la Provincia, e Comuni di Cautano e Vitulano ed è finalizzato a migliorare la transitabilità in sicurezza e l’attrattiva turistica del territorio sannita oltre che rendere agevolmente raggiungibili le zone produttive presenti sul territorio.

La strada Comunale denominata “Via San Giovanni” è un’importante arteria collegante le Strade provinciali n° 152 e n° 109, ma in un punto in corrispondenza dell’innesto con la S.P. n° 152 rappresenta quasi un imbuto per un ponte (che scavalca un torrente) con una larghezza ridotta rispetto alla carreggiata stradale. Da tempo era stata sollevata da più parti la necessità di un ampliamento della sede stradale al fine di migliorare il flusso veicolare nei due sensi di marcia.

Il Vice Presidente della Provincia ha anche preso atto dei lavori di sistemazione confondi in economia di un complesso polisportivo polivalente tra le via Bari e Salerno del capoluogo sannita. Frutto di una intesa tra la Provincia e l’ACER (ex IACP), il lavoro per la realizzazione della struttura ha una storia tormentata: nel corso degli anni trascorsi infatti il complesso è stato più volte vandalizzato mentre ancora era aperto il cantiere, dal quale peraltro sono stati sottratti infissi, porte ed altro.

Ora, il Settore Tecnico della Provincia ha disposto per l’esecuzione di interventi di sistemazione della recinzione esterna al fine di impedire l’accesso di estranei all’area: nei giorni scorsi è dunque partita dalla Provincia una comunicazione indirizzata all’ACER per concordare la restituzione del complesso una volta ultimata la messa in sicurezza.

Infine, si comunica che il Servizio Forestazione della Provincia ha in corso lavori di sistemazione dell’area a verde del Museo dell’Agricoltura di contrada Piano Cappelle.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content