fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sanità, Ferrara (FdI): “Confusione e pressappochismo nella sanità campana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sui tetti di spesa in Campania interviene Sergio Ferrara, responsabile provinciale salute di FdI Sannio: “Le buone intenzioni del presidente De Luca, convinto di urgenti interventi per una razionalizzazione dell’assistenza sanitaria a carico delle strutture accreditate, sono franate in un disservizio anacronistico e pericoloso per la salute dei cittadini campani. La “brillante “ intuizione della regione di assegnare un budget mensile per ogni struttura sanitaria accreditata si è dimostrata in effetti una catastrofica e pericolosa imposizione a causa dell’approssimazione con cui la decisione è stata deliberata.

I budget assegnati – aggiunge – comportano il loro esaurimento in pochi giorni; la conseguenza è che i cittadini campani programmano di sottoporsi ad accertamenti sanitari entro, al massimo, il dieci di ogni mese, rinviando al mese successivo ogni tipo di intervento sanitario fondamentale per la loro salute. Basta sostare davanti ad una struttura sanitaria per registrare, nei primi giorni del mese, file interminabili soprattutto di persone anziane. Fratelli D’Italia Sannio da molto tempo denuncia sui media e anche con azioni dirette tendenti a sensibilizzare i cittadini (raccolta firme con gazebo dedicati) questa becera organizzazione sanitaria, registrando un fastidioso silenzio da parte delle istituzioni e dei partiti cui appartengono.

È di oggi la notizia che il consigliere regionale Bruna Fiola, PD, presidente VI commissione sanità, sollecitata sull’argomento dichiara che al presidente De Luca non viene detta la verità – attacca , cioè al Presidente “erano state rappresentate tutte altre cose e altri numeri; l’ho informato io dei ritardi che c’erano sulle liste d’attesa..”Una conferma viene dal Prof. Antonio Salvatore direttore Dipartimento Salute di ANCI Campania che dichiara: “La coperta che era già corta, si è ridotta ancora, così una struttura può finire i fondi anche il tre del mese”. A queste autorevoli dichiarazioni fa eco Francesco Emilio Borrelli dei Verdi che invita l’assessore alle finanze Cinque affinché si faccia “retromarcia” sui tetti di spesa in quanto si è peggiorata la situazione; e il Presidente del consiglio regionale Gennaro Oliviero (PD) che candidamente ammette la assoluta assenza delle strutture pubbliche che non potranno sostituire le strutture accreditate non foss’altro per le croniche carenze di personale.Si prende atto che finalmente si denuncia una grave e iniqua mancanza nella erogazione di assistenza sanitaria; non dare sanità significa abbandonare a se stessi migliaia di malati oncologici, cardiopatici, dializzati ecc. che, al di là di ogni posizione politica, abbisognano di immediati interventi senza equilibrismi contabili.

Ora speriamo che “lo avevamo detto da qualche anno” diventi un coro trasversale – conclude – affinché in Regione Campania tutti possano avere il diritto alle cure e alla salute. Per parafrasare il consigliere Fiola un consiglio da parte di Fratelli D’Italia al presidente De Luca: dimostri la sua energia decisionale e agisca di conseguenza pretendendo informazioni vere e serie perché in gioco ci sono le vite di migliaia di malati in gran parte privi di mezzi economici”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 2 settimane fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content