fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Scuola ‘La Tecnica’ al fianco dei giovani contro dispersione e per dare opportunità di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso il percorso di istruzione e formazione professionale (IeFP) per undici ragazzi della Scuola La Tecnica di Benevento. I giovani hanno sostenuto l’esame finale al termine di un triennio di studio che li ha portati ad avere una qualifica ufficiale di Operatore grafico con indirizzo di stampa e allestimenti.

Si tratta di una nuova visione della scuola che prevede un approccio duale: in sostanza i ragazzi imparano lavorando ribaltando la logica su cui si impernia la scuola tradizionale. La teoria studiata in aula si tramuta subito in pratica, grazie alle numerose ore di stage e tirocinio presso aziende specializzate del settore e nei laboratori della scuola.

Il percorso IeFP per il raggiungimento della qualifica professionale ha durata triennale. La durata oraria di ciascuna annualità è di 990 ore e al termine di ogni anno son previsti gli esami per poi giungere a quello finale. Al termine del triennio è possibile aggiungerne anche un quarto anno per completare il ciclo di studi con un diploma professionale. Un percorso affascinante e ricco di spunti come hanno spiegato i docenti.

Non solo nozioni tecniche, ma il percorso è stato anche una occasione di crescita personale ed umana per tutti i ragazzi coinvolti. Un gruppo che è stato capace di valorizzare le individualità, ma anche promuovere valori importanti come l’amicizia e il rispetto dell’altro: elementi fondamentali per l’ingresso nel mondo del lavoro.

Un esame finale che rappresenta anche una grandissima soddisfazione per le aziende che hanno accompagnato questi giovani durante il loro periodo di formazione come ha commentato Antonello Iuorio, amministratore di Grafiche Iuorio, tra i partner del progetto.

Il percorso triennale di “Operatore Grafico” è stato finanziato dalla Regione Campania ed è stato affidato a “Scuola la Tecnica”. Un progetto che con il tempo è divenuto una porta di accesso per i ragazzi al mondo del lavoro con ricadute positive sull’occupazione giovanile e sul tasso di dispersione scolastica. “Con questa modalità – ha commentato il direttore della scuola sannita, Bruno Ascione – gli allievi hanno la possibilità di apprendere le nozioni, ma anche di approfondirle con la pratica aziendale. E per il prossimo anno sono già aperte le iscrizioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Dispersione scolastica, Mastella e Palladino: “Benevento brilla nel rapporto Openpolis”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 1 mese fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Rubano nomina i vice coordinatori della Val Fortore

redazione 2 ore fa

Dispersione scolastica, Mastella e Palladino: “Benevento brilla nel rapporto Openpolis”

redazione 2 ore fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 2 ore fa

Dispersione scolastica, Mastella e Palladino: “Benevento brilla nel rapporto Openpolis”

redazione 2 ore fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content