fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Avviato monitoraggio Fortorina, progetto di scorrimento veloce che unisce Campania e Puglia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

NTSG Italia ha avviato il progetto di monitoraggio di tratti chiave del “Progetto Fortore”, la variante di San Marco dei Cavoti alle strade statali 212 “della Val Fortore” e 369 “Appulo-Fortorina”, in provincia di Benevento.

Si tratta del passo principale per la realizzazione di un corridoio stradale a scorrimento veloce tra la Campania e la Puglia, di collegamento tra il Sannio e la direttrice SS17 “Foggia-Campobasso”, in provincia di Foggia.

«Una viabilità moderna ed efficiente è fondamentale per lo sviluppo economico dei territori, tanto più se impervi e poco abitati come le regioni montagnose del sud Italia, tant’è vero che il PNRR vi dedica particolare attenzione” spiega l’imprenditore Paolo Persi del Marmo. “Con il sistema di monitoraggio in fibra ottica sensing ‘OF’, da noi brevettato, siamo in grado di assicurare un controllo strutturale preciso e costante sulle tratte individuate, ovvero una galleria di 500 metri e due viadotti. Con lo stesso sistema effettuiamo anche la pesa dinamica dei veicoli in transito e contemporaneamente ne misuriamo la velocità e ne distinguiamo la tipologia”.

L’intervento di NTSG Italia si inquadra nell’ambito delle iniziative del PNRR “volte a accelerare il recupero del divario territoriale in termini di infrastrutture e mobilità che ancora penalizza le aree meridionali”.

Come si legge nel comunicato del MIMS, che ancora recita: “Ammontano a 33,8 miliardi di euro gli investimenti destinati alle regioni del Mezzogiorno sui 61,4 miliardi delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Nazionale Complementare (Pnc) assegnati al Mims. Si tratta del 56% delle risorse allocabili territorialmente, una quota ben superiore al 40% da destinare al Sud prevista nel Pnrr.”  

La soluzione proposta da NTSG Italia prevede un monitoraggio attivo h24 7 giorni su 7. Oggetto del monitoraggio sono una galleria naturale lunga circa 500 metri nella quale sono monitorate convergenza, deformazioni e carico delle centine. Oltre la galleria ci sono due viadotti dove sono monitorati rotazione delle pile, spostamento delle spalle freccia verticale e trasversale delle campate. Inoltre, sono monitorati i tiranti di rinforzo delle paratie grazie a celle di carico e il peso dei veicoli transitanti grazie a un sistema di pesa dinamica (<<OF>> WIM) che copre le due corsie della strada.

A oggi, sono state installate le celle di carico dei tiranti delle paratie e due centine della gallerie ed è in corso l’installazione del sistema OF TUNNEL all’interno della galleria.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 3 settimane fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 2 mesi fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 2 mesi fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content