fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ancora degrado al campetto di via Bari: i cittadini chiedono decoro e pulizia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vogliamo denunciare lo stato di abbandono nel quale versa l’impianto polisportivo tra via Bari e via Salerno, al Rione Libertà. Una storia che si trascina da anni e che sembra essere senza soluzione”. Così in una segnalazione alla nostra redazione alcune famiglie della zona che chiedono un intervento urgente alle istituzioni “almeno – dicono – per la pulizia dell’area”.

La struttura, abbandonata da anni, è divenuta un ricettacolo di rifiuti e degrado a due passi da numerosi condomini e dall’auditorium “Tanga” della Spina Verde. “All’interno della vegetazione – spiegano i residenti – proliferano animali e rifiuti e nei pressi della struttura, inoltre, si ritrovano i bambini del quartiere che giocano nella piazza di fronte l’auditorium. Per questo – concludono – chiediamo un intervento urgente per la pulizia dell’area”.

Si tratta di una storia ormai nota: nel 2018 ospitammo il presidente dell’associazione Io X Benevento, Giuseppe Schipani, che spiegò di aver presentato un esposto alla Procura e alla Corte dei Conti in merito alla mancata realizzazione, da parte della Provincia di Benevento, dell’impianto polisportivo. “Al momento – ha commentato Schipani – non abbiamo ricevuto risposte in merito e ci auguriamo che ci sia un’accelerata per restituire alla comunità uno spazio aggregativo importante”.

La vicenda nasce nel 2003 quando l’associazione di quartiere chiese alle istituzioni di realizzare un campetto al Rione Libertà in sostituzione di un altro che era stato eliminato in seguito ad una riqualificazione voluta dalla giunta Viespoli. Dopo alcuni incontri intervenne la Rocca dei Rettori, che accolse la richiesta e diede il via ai lavori. Costruzione, però, che non è mai stata ultimata ed oggi da luogo aggregativo è in totale stato di abbandono.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

Lavori straordinari, giovedì prossimo dalle 9 alle 12 interruzione idrica in alcune zone del Rione Libertà

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content