fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ancora degrado al campetto di via Bari: i cittadini chiedono decoro e pulizia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vogliamo denunciare lo stato di abbandono nel quale versa l’impianto polisportivo tra via Bari e via Salerno, al Rione Libertà. Una storia che si trascina da anni e che sembra essere senza soluzione”. Così in una segnalazione alla nostra redazione alcune famiglie della zona che chiedono un intervento urgente alle istituzioni “almeno – dicono – per la pulizia dell’area”.

La struttura, abbandonata da anni, è divenuta un ricettacolo di rifiuti e degrado a due passi da numerosi condomini e dall’auditorium “Tanga” della Spina Verde. “All’interno della vegetazione – spiegano i residenti – proliferano animali e rifiuti e nei pressi della struttura, inoltre, si ritrovano i bambini del quartiere che giocano nella piazza di fronte l’auditorium. Per questo – concludono – chiediamo un intervento urgente per la pulizia dell’area”.

Si tratta di una storia ormai nota: nel 2018 ospitammo il presidente dell’associazione Io X Benevento, Giuseppe Schipani, che spiegò di aver presentato un esposto alla Procura e alla Corte dei Conti in merito alla mancata realizzazione, da parte della Provincia di Benevento, dell’impianto polisportivo. “Al momento – ha commentato Schipani – non abbiamo ricevuto risposte in merito e ci auguriamo che ci sia un’accelerata per restituire alla comunità uno spazio aggregativo importante”.

La vicenda nasce nel 2003 quando l’associazione di quartiere chiese alle istituzioni di realizzare un campetto al Rione Libertà in sostituzione di un altro che era stato eliminato in seguito ad una riqualificazione voluta dalla giunta Viespoli. Dopo alcuni incontri intervenne la Rocca dei Rettori, che accolse la richiesta e diede il via ai lavori. Costruzione, però, che non è mai stata ultimata ed oggi da luogo aggregativo è in totale stato di abbandono.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 2 settimane fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 4 settimane fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 4 settimane fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 35 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 ora fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 1 ora fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 35 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 ora fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 1 ora fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content