fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“…Uscimmo a rivedere le stelle”, successo per l’evento musicale ad Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande apprezzamento per la performance degli allievi e per il ruolo dell’accademia Progetto Musica Acli ArteSpettacolo Sannnio nel valorizzare i talenti del territorio e nel contribuire a fare emergere le emozioni positive dei giovani attraverso l’apprendimento della musica è stato espresso dalla neo presidente delle Acli Provinciali di Benevento, Maria Giovanna Pagliarulo, che ha scelto per la sua prima uscita pubblica l’evento “…Uscimmo a rivedere le stelle” promosso e organizzato dall’Accademia airolana.  

La manifestazione, che ha coinvolto gli allievi dei corsi base e avanzati dell’Accademia nel corso di una due giorni svoltasi il 3 e il 4 luglio scorsi presso il Chiostro del Convento San Pasquale in corso Caudino ad Airola, ha messo in evidenza la maturità formativa e il potenziale tecnico-musicale di numerosi giovani musicisti. 

L’evento ha dato la possibilità ai numerosi allievi delle classi di pianoforte, di violino, di chitarra, di clarinetto, di oboe e di batteria di mostrare grandi doti musicali e forti capacità tecnico-perfomative, rendendo onore, in questo modo, anche alla dedizione con cui i maestri dell’Accademia guidano i giovani talenti nella loro crescita musicale.

La due giorni  è stata l’occasione per alcuni allievi della classe di Canto, come Pietro Guadagno e Paolo Meccariello – in arte Pela – di interpretare brani composti o riscritti da loro, incontrando il grande favore del pubblico presente. 

Una lunga ovazione ha poi ricevuto il concerto da camera che ha visto protagonisti maestri e allievi nell’interpretazione di un medley di musica barocca, arrangiato e adattato dall’oboista Salvatore Ruggiero, con al Pianoforte Katia Meccariello, all’Oboe Nadia Imbelli, Sofia Martone, M°Angela Diamante Lengua, Salvatore Ruggiero, Simone Zimbardi, alla Batteria il  M°Pasquale Lanni, al Fagotto M°Gioacchino Zampelli, al Corno Inglese M°Salvatore Fucci e al Clarinetto Francesco Celeste. 

Il forte impegno che l’accademia profonde da oltre vent’anni sul territorio per avvicinare i giovani alla musica  e per dare loro l’opportunità di apprendere l’arte musicale, contribuendo in questo modo a far crescere il territorio e a valorizzare il capitale sociale umano,  è stato messo in evidenza dal presidente delle Acli Campania e portavoce unico del forum del Terzo Settore, Filiberto Parente, che insieme alla presidente provinciale delle Acli Pagliarulo, al sindaco di Airola, Vincenzo Falzarano e alla dirigente dell’IIS “A. Lombardi” di Airola, Maria Pirozzi, hanno preso parte alla serata conclusiva della manifestazione. 

Da tutte le parti istituzionali presenti è stata evidenziata la necessità di rafforzare la sinergia propositiva e formativa già in corso con l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio: in particolare, la dirigente Pirozzi ha elogiato il “grande lavoro dei docenti dell’Accademia e del presidente M°Carmine Ruggiero, ricordando “la duratura e proficua collaborazione ” e definendo “naturale prolungamento formativo la scelta di molti allievi della Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio di iscriversi e frequentare il liceo musicale di Airola per la propria carriera scolastica”. Parole che hanno fatto seguito a quelle del presidente Ruggiero che, tra le altre cose, ha annunciato che quattro allievi dell’Accademia faranno parte dal prossimo anno scolastico dell’IIS “A. Lombardi”.  Vicinanza di intenti all’impegno dell’Accademia, infine, è stata espressa anche dal primo cittadino di Airola, Falzarano.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 5 secondi fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content