fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Cantiamo te, Maria’, al via la stagione estiva della Corale polifonica ‘Madonna della Libera’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La corale polifonica “Madonna della Libera” di Melizzano diretta dal Tenore Marco Rosiello ha dato il via alla stagione estiva musicale con il progetto “Cantiamo te, Maria”: un itinerario che toccherà alcune Chiese e Santuari del territorio, dedicati alla Madonna della Libera, da cui la corale prende il nome.

Gran successo per la prima tappa. Una serata all’insegna della musica e, attraverso le presentazioni dei canti, anche della preghiera. Tante emozioni quella dello scoro 7 luglio 2022 presso la Chiesa della Madonna della Libera di Cerreto Sannita (BN). Evento calendarizzato anche nelle iniziative promosse dalla Chorus Inside Campania; presente il presidente Benedetto Chianca che si è congratulato con la corale stessa per la toccante serata e per atmosfera creatasi. Ricordiamo che la corale polifonica “Madonna della Libera” da quasi un anno è inserita nella Federazione Cori della Regione Campania.

Un programma intenso che ha visto brani dei seguenti compositori: Mons. M. Frisina, J. Arcadelt, W.A. Mozart, G.F. Handel, C. Saint Senas, W. Gomez, M. Lorenc.

Eseguiti anche due brani inediti “Abbiate Coraggio” e “Sarete veramente miei discepoli”, che hanno dato un tocco di novità al concerto. Brani la cui musica elegante e raffinata è stata composta dal M° Roberto Bacchini ed è arrivata al cuore di tutti sulla quale si sono adagiati i toccanti testi scritti da Nicolas Tonoli.

La corale ha avuto numerosi elogi per la cura vocale, amalgama e dinamica.

Vivi apprezzamenti e complimenti per le emozionanti interpretazioni di alcune “Ave Maria” del Mezzozoprano Domenica Pennacchio e del Tenore Marco Rosiello accompagnati al pianoforte da Angelo Del Vecchio, ai violini da Eleonora Fonzo e Debora Bovino, alla viola da Sara Santillo e al contrabbasso da Antonio Cofrancesco.

Don Franco Pezone, parroco della parrocchia di San Martino Vescovo, al termine del concerto ha ringraziato la corale per l’ora passata insieme e per lo spettacolo regalato alla comunità presente.

Giunti anche i saluti di don Edoardo Viscosi che, pur non essendo presente, ha voluto mandare i suoi affettuosi ringraziamenti alla corale di Melizzano, suoi compaesani, essendo egli stesso nativo di Melizzano.

I prossimi appuntamenti del progetto “Cantiamo te Maria”: martedì 2 agosto 2022 Pietrelcina presso la Chiesa Santa Maria Degli Angeli; venerdì 12 Agosto 2022 Melizzano presso la Parrocchia SS. Apostoli Pietro e Paolo; martedì 6 settembre 2022 Moiano presso il Santuario Madonna della Libera e Parrocchia S. Pietro Apostolo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

redazione 1 mese fa

Il Maestro don Fabio Massimillo a Melizzano con il coro Madonna della Libera

redazione 2 mesi fa

Melizzano, intimorisce i clienti di un bar mostrando pistola. Nei guai vigilante dei cantieri dell’Alta Velocità

redazione 2 mesi fa

Melizzano, sorpreso con arnesi per lo scasso nel bagagliaio dell’auto: denunciato

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content