fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Valutazione della ricerca: eccellenti risultati per Unisannio in ingegneria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eccellenti risultati per l’Università del Sannio nel campo della ricerca scientifica nel settore dell’Ingegneria.

Lo scorso 30 giugno l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha pubblicato i rapporti finali relativi alla valutazione della qualità della ricerca scientifica (VQR – Valutazione della Qualità della Ricerca) per il quinquennio 2015-2019.

UNISANNIO si colloca al terzo posto assoluto sia nell’area dell’Ingegneria Civile sia in quella dell’Ingegneria Industriale e dell’Informazione, primo fra le Università dello stesso segmento dimensionale.

I risultati pongono il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio fra i migliori del Paese: nell’area dell’Ingegneria Civile è quarto (su 67) nella graduatoria assoluta di tutti i dipartimenti, e primo (su 29) nel settore dimensionale di appartenenza; nell’area dell’Ingegneria Industriale e dell’Informazione è undicesimo (su 131) nella graduatoria assoluta e secondo (su 56) nel settore dimensionale di appartenenza.

Tali risultati confermano quanto emerso con la recente pubblicazione dell’elenco dei 350 Dipartimenti ammessi alla seconda fase del processo di selezione dei Dipartimenti di Eccellenza, in cui il Dipartimento di Ingegneria ha conseguito una votazione pari a 99.5 su 100.

“Si tratta di un risultato che ci pone ai vertici della ricerca scientifica in Italia, a conferma dell’eccellente lavoro portato avanti in questi anni da tutto il personale del Dipartimento – dichiara il direttore Nicola Fontana -. Ed è un risultato ancora più importante perché si accompagna a quello, non meno importante, conseguito nel campo della didattica, come certificato anche in questo caso da un organismo di ricerca esterno ed imparziale, che evidenzia come i tassi di occupazione e le retribuzioni dei laureati del Dipartimento di Ingegneria siano del tutto confrontabili, e in alcuni casi addirittura migliori, di quelli registrati presso i migliori atenei e politecnici nazionali. I risultati – continua il prof. Fontana – ci dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta, ma non per questo dobbiamo fermarci; anzi, negli anni a venire dovremo moltiplicare i nostri sforzi per consolidare gli eccellenti risultati conseguiti nella ricerca e nella didattica, consentendo ai nostri laureati un sempre più rapido e soddisfacente inserimento nel mondo del lavoro”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content